La repubblica del No Rifondaroli, Usb, Unicbas che scioperano contro la leggi "montiane", ma si ritrovano Monti sul fronte antiriforma. Atlante psicopolitico dell’opposizione referendaria, da Grillo a Monti passando per i postgruppettari. 24 OTT 2016
Il terrore del Cav. si chiama D’Alema Renzi provoca e inziga: “Fra D’Alema e Berlusconi è la storia di un grande amore che va anche rispettata…” Acrobazie di Berlusconi per evitare che FI sia contagiata dal dalemismo. 21 OTT 2016
Renzi-don Rodrigo, D’Alema-don Abbondio. E’ un referendum manzoniano Rileggere “I promessi sposi” per il 4 dicembre. Si può postulare una proiezione ipnotica dell’ex presidente del Consiglio in cui alla figura della monaca di Monza si sovrapponga quella di Maria Elena Boschi, la cui storia è segnata da un padre ingombrante e da una risposta sventurata, che il Manzoni omette per pudicizia ma che può facilmente essere interpretata come un Sì. Antonio Gurrado 18 OTT 2016
Fronda anti D’Alema nella fondazione di D’Alema Alla Feps, fondazione europea dei progressisti presieduta da D’Alema, silenzio e imbarazzo per il suo “No”. David Carretta 18 OTT 2016
Così può nascere il partito della nazione grillina Perché una sinistra “coerente” con se stessa deve seguire la linea Travaglio, dire no al referendum e iscriversi domani al partito di Grillo. 17 OTT 2016
Il sogno dell'eternità politica dell'"Accolita dei rancorosi" alla base del No al referendum Il raduno organizzato da D'Alema al Residence Ripetta ha visto assieme tutte le vecchie stelle della prima Repubblica. Cosa accomuna chi oggi è contrario alla riforma costituzionale? Non la fedeltà alla democrazia e alla Costituzione. Ci scrive il segretario generale della FIM CISL. Marco Bentivogli 14 OTT 2016
E' un referendum intimidatorio. Almeno per D'Alema L'ex presidente del Consiglio critica Renzi e la "riforma sbagliata che non supera il bicameralismo". Come quella proposta dalla sua Bicamerale nel 1998. Redazione 12 OTT 2016
Un paese irriformabile: in una timeline 40 anni di riforme costituzionali fallite Dalla Commissione bicamerale presieduta da Aldo Bozzi del 1983 alla bozza Violante naufragata con il governo Prodi nel 2007. Così sono svaniti i cinque tentativi di riformare la Costituzione tra referendum falliti, intromissioni della magistratura e accordi mancati tra i partiti. 09 OTT 2016
Anche Padoan contro D’Alema sulla riforma della Costituzione Il ministro dell’Economia del governo Renzi nel 1998 lavorava con Massimo D’Alema a Palazzo Chigi e ricorda i tempi della Commissione Bicamerale e del tentativo di riformare la Costituzione: “Io non sono cambiato, anzi, da quell’esperienza ho imparato molte cose, e posso dire che mi riconosco nelle politiche di allora”. Redazione 06 OTT 2016
Sulla polemica sul quesito referendario D'Alema si schiera col M5s. Lotti: "E' roso dal risentimento" L'ex presidente del Consiglio parla di intenzioni "propagandistiche" del governo sulla riforma costituzionale. Il sottosegretario replica duro: "E' accecato dall'odio personale per non aver ottenuto la sua poltroncina di consolazione" Redazione 06 OTT 2016