Contro il codice Rocco-Davigo La supremazia della mano pubblica, la presunzione di colpevolezza e la negazione del diritto di difesa hanno una storia lunga e illiberale. Dai processi agli untori al fascismo Gian Domenico Caiazza 11 FEB 2020
Misura, equilibrio, competenza e pertinenza. La lezione di Patroni Griffi ai magistrati Il presidente del Consiglio di Stato richiama l'importanza della terzietà del giudice che “con l’imparzialità costituisce un vero e proprio bene pubblico” Filippo Patroni Griffi* 06 FEB 2020
Avvocati sediziosi! Il paradosso dei magistrati che condannano la protesta delle Camere penali Redazione 03 FEB 2020
Finalmente assunti i 251 magistrati lasciati in balia di Bonafede Il ministro della Giustizia ha firmato il decreto di nomina per i giudici in attesa da mesi di iniziare il tirocinio 03 GEN 2020
I Cinque stelle danno la colpa al Csm per i loro ritardi sulla giustizia L’assunzione dei 251 magistrati “ha risentito dei rallentamenti per l’approvazione della graduatoria”, dice Vittorio Ferraresi 19 DIC 2019
Ho un problema. Vedo Davigo ovunque I primi sintomi si manifestarono una decina d’anni fa, quando il magistrato cominciò ad apparirmi sul divanetto della Dandini. Ora è dappertutto Guido Vitiello 14 DIC 2019
Bonafede è un bel ministro! Il Guardasigilli al question time, torchiato dai grillini, si vanta delle assunzioni ma dimentica i 251 magistrati appesi 12 DIC 2019
Contro la repubblica dei pm L’Italia assomiglia sempre di più a un paese in cui i magistrati hanno pieni poteri sulla reputazione di una persona, sulla carriera di un politico, sulla vita di una fabbrica. Senza doverne rispondere. Senza garanzie per l’accusato. E la colpa è della politica. Un’indagine Annalisa Chirico 02 DIC 2019
Proteggere il mestiere della politica dalla repubblica delle procure: è ora di svegliarsi Si tolgono i finanziamenti pubblici, si demonizzano i finanziamenti privati, si offrono ai pm strumenti per essere discrezionali nella valutazione dei reati. Oltre Open: chi ha il coraggio di ribellarsi di fronte alla criminalizzazione della politica? 27 NOV 2019
La politica si muove per i magistrati senza lavoro Hanno vinto il concorso bandito nel 2017 ma lo stato non li fa lavorare. Sulla vicenda interviene il vicepresidente del Csm, David Ermini, e FdI presenta un’interrogazione. Tace, per ora, il ministro Bonafede 26 NOV 2019