Ecco perché Giovanni Brusca è stato scarcerato. Storia di un macellaio che ha espiato la pena “Umanamente è una notizia che mi addolora, ma questa è la legge, una legge che peraltro ha voluto mio fratello e quindi va rispettata”, ha detto Maria Falcone. Riccardo Lo Verso 01 GIU 2021
Buio sulla mafia “Cosa nostra è sparita nel nulla”. Lo ammette Michele Santoro, che fu giornalista d’assalto e giustizialista. Ora comunque pentito 15 MAG 2021
La memoria pataccara di Maurizio Avola sulla strage di via D'Amelio Per chi indaga sulla morte del magistrato e degli uomini della scorta il racconto del pentito non è attendibile, né credibile. Se ancora oggi non si conosce la verità sulla stagione delle stragi bisognerebbe smettere di farsi condurre per mano da ex mafiosi che parlano a rate Riccardo Lo Verso 29 APR 2021
Melodie di mafia Siamo all’ultima stazione di Cosa Nostra, quella di palchi e cantanti. Ma per i professionisti dell’antimafia è sempre emergenza Riccardo Lo Verso 13 MAR 2021
venticinque anni dopo La gioia del boia Ordinò di uccidere il piccolo Di Matteo ed è l’emblema del pentitismo a rate e delle mezze verità. Giovanni Brusca quest’anno tornerà libero Riccardo Lo Verso 15 FEB 2021
Il più grande depistaggio della storia repubblicana Come un delinquente pataccaro e un manipolo di poliziotti travolsero le indagini sulla strage di via D'Amelio. E a quei sette imputati condannati ingiustamente all'ergastolo nessuno ha chiesto ancora scusa Riccardo Lo Verso 03 FEB 2021
Pataccari che ci riprovano Trattori, targhe e boss che non lo erano. Il nuovo capitolo del romanzo criminale sulla trattativa stato-mafia. Tra aule e tv. Protagonista: Pietro Riggio, “il nuovo Buscetta” Riccardo Lo Verso 09 GEN 2021
IMPEGNO E RESPONSABILITÀ Le parole di Piersanti Mattarella A 41 anni dalla scomparsa dell'allora presidente della Sicilia, ucciso in un agguato mafioso in via Libertà a Palermo, riportiamo i testi di alcuni suoi interventi pronunciati durante le riunioni dell'Assemblea regionale 06 GEN 2021
La mafia dei rimasugli Boss e picciotti della nuova Cosa Nostra, quella del dopo Totò Riina, sono stati condannati dal giudice per le indagini preliminari. Ci ha messo 14 minuti per le leggere il verdetto che riguarda più di 50 imputati, con oltre 300 anni di carcere Riccardo Lo Verso 03 DIC 2020