Il Bi e il Ba Anziché dare buoni consigli, Violante ci racconti di quando dava il cattivo esempio La sua conversione al garantismo apparirebbe meno sospettabile di opportunismo se raccontasse la sua vita anche prima di Damasco. Ad esempio quando, come racconta Paolo Cirino Pomicino, il suo ufficio a Montecitorio si era trasformato nel crocevia della gestione politica della magistratura Guido Vitiello 25 LUG 2025
Piccola Posta Marco Travaglio è un caso clinico di manipolazione e falsificazione Il Fatto quotidiano può vedersela alla pari con la Rossijskaja Gazeta, quanto ad apertura alla pluralità di opinioni. Non uno del vasto novero di redattori, collaboratori e lavoratori ha qualcosa da eccepire rispetto alla linea del giornale su tante decisive questioni? Nulla da obiettare allo svarione sul mio conto? Adriano Sofri 18 LUG 2025
Andrea's Version Un'ostensibile vergogna Preporre il "non" al termine "ostensibile" significa dire: "questi sono solo cazzi miei". Sembra difficile che un ex collega di Violante, collega di un ex collega, possa chiamarlo a rispondere dell'accusa di essersi "ostensibilmente" votato a qualcosa di lessicalmente, indecentemente e illegalmente colpevole Andrea Marcenaro 18 LUG 2025
Andrea's Version Non lasciate che Gergiev diriga a Caserta Lo ha chiesto soprattutto la vedova di Alexei Navalny, il dissidente di Putin macellato in una colonia penale dell'Artico. O magari intende accomodarsi in sala anche Luciano Violante? Andrea Marcenaro 17 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Sofri, Violante, il giustizialismo. Il manifesto garantista di Ezio Mauro Il diritto dell’accusato a un processo equo, fondato su materiali ostensibili, e il rigore richiesto agli inquirenti. Sul caso Sofri, l’ex direttore si esalta e ricorda cosa si rischia con una verità privata custodita nell’ombra del giustizialismo Giuliano Ferrara 17 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Le opinioni contano nei processi, ma sul caso Sofri quella di Violante è solo una spirale omertosa La sua opinione sul caso Calabresi è stata secondo lui stesso avvalorata da una testimonianza a lui resa, che resta riservata nonostante la richiesta di chiarezza, per motivi di lealtà personale. Un intenibile paradosso Giuliano Ferrara 12 LUG 2025
Il racconto Le Quirinarie slam: Giuliano Amato loda il premierato di Meloni, Violante difende Le Pen, Casini sferza Schlein La presentazione del libro di Elio Vito si trasforma nella corsa per il Colle tra Violante, Amato, Casini (manca Fini causa colpo della strega). Le convergenze stravaganti Carmelo Caruso 03 APR 2025
L'intervista Violante: "Immunità parlamentare? Politica e magistratura dovrebbero sedersi al tavolo e dialogare" L'ex presidente della Camera commenta la proposta di legge per il ripristino dell'immunutà parlamentare: "L'approccio corretto è quello al dialogo. Sono d'accordo con Mantovano" Ginevra Leganza 07 FEB 2025
L'uscita Luciano Violante se ne va: "Lascerò la Fondazione Leonardo. Non condivido nuova linea" "A fine mandato lascio. Avrò una fondazione mia e mi porto via i progetti". L'ex presidente della Camera non sposa il nuovo progetto dell'ad, Roberto Cingolani. A suo posto si parla di Gianfranco Fini Carmelo Caruso 22 GIU 2024
L'intervista Violante: “La destra va dritta e la sinistra pensa solo ai referendum, le riforme non si fanno così” L'ex presidente della Camera critica sia il premierato "cerca di fare il semi presidenzialismo usando sotterfugi", sia l'autonomia "le regioni non sono gli stati americani, la colpa è anche del centrosinistra perché il ddl Calderoli attua la riforma del titolo V del 2001" Gianluca De Rosa 21 GIU 2024