Babele dell'anima Il mistero delle Filippine, la nazione creata a immagine del desiderio altrui Il libro di Gina Apostol propone una edificante immersione nella storia del paese, dove i regimi autoritari prosperano in forme sempre più violente. Dalla dominazione spagnola fino alla dittatura coniugale di Ferdinand e Imelda Marcos Cristina Marconi 15 LUG 2023
piccola posta Pugacëv e Grinëv. Le spettacolari agnizioni fra le pagine di Pushkin Digressione sul colpo di scena: quello di cui si fa duplice uso in “Figlia del capitano”. Pushkin aveva preparato il romanzo amato da Gogol’ e da Dostoevskij con una “Storia della rivolta di Pugacëv” ripubblicata in questi giorni 12 LUG 2023
Una fogliata di libri Ammalarsi nel medioevo. Una storia sociale La recensione del libro di Tommaso Duranti edito da Carocci (236 pp., 19 euro) Maurizio Schoepflin 12 LUG 2023
Una fogliata di libri L’inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi La recensione del libro di Christoph Ransmayr edito da L’orma (256 pp., 22 euro) Carlo Crosato 12 LUG 2023
Una fogliata di libri Strega La recensione del libro di Johanne Lykke Holm edito da NNE (172 pp., 18 euro) Giorgia Mecca 12 LUG 2023
Una fogliata di libri Gli innamorati La recensione del libro di Peppe Fiore edito da Einaudi (232 pp., 19,50 euro) 12 LUG 2023
i libri degli altri Umberto Curi, una vita all’università e fra le pagine, “ma da ragazzo i romanzi li ascoltavo alla radio” Jack London e Platone, il cinema e Kierkegaard. Per una filosofia che non sia “filastrocca di opinioni” Marco Archetti 11 LUG 2023
uffa! Gli anni roventi di Francesco Coniglio, editore eroico di fumetto erotico Addio a un amico generosissimo e insostituibile, morto nella notte tra giovedì e venerdì. Il suo mensile "Blue" è stato un caposaldo dell'erotismo italiano, arrivato a vendere più di ventimila copie a botta Giampiero Mughini 10 LUG 2023
diario di vita Ed Templeton e il ritratto intimo della sottocultura dello skateboarding Un viaggio visivo nel mondo dello skate. Ribellione e autenticità raccontate attraverso lo sguardo affascinante di un artista poliedrico Luca Fiore 08 LUG 2023
lettere rubate "Fatiche d'amore perdute" di Grazia Cherchi, che portava a tutti spine di tenerezza L'unico romanzo della scrittrice, pubblicato per la prima volta nel 1993, due anni prima della sua morte. Un weekend in una bella casa di campagna per interrogare nove vecchi amici sullo stare insieme e sugli errori delle loro vite. Un libro vitale e malinconico 08 LUG 2023