Pop corn Pensieri di cinema e sul cinema, direttamente dai grandi maestri "La vita è una pellicola al contrario. Pensieri sul cinema" è un libricino di pensieri di tre grandi registi. Fellini, Monicelli, Leone. Target: un lettore interessato al cinema, non però ai tomi e alle lunghe interviste nel catalogo del Saggiatore 03 FEB 2024
il libro La terribile profezia di un’umanità senza futuro nel Gelo di Thomas Bernhard Torna in libreria il primo romanzo dell'autore austriaco, la storia del pittore Strauch che si ritira a vivere nel paese più malinconico che esista. La riedizione Adelphi Sandra Petrignani 03 FEB 2024
La genetica del dolore Le espressioni della sofferenza umana in un libro-reportage sulle emozioni "La verità che ci riguarda", l'ultima pubblicazione di Alice Urciolo, scrittrice e autrice di Skam Italia su Netflix, è un romanzo a tre dimensioni: fisica, psicologica e collettiva. Tra i temi c'è anche e soprattutto l'anoressia, ma anche la famiglia, la religione, la dimensione spirituale e l'abbandono Valentina Berengo 03 FEB 2024
Letture La cultura esclusiva della rete e la critica con le stelline di gradimento Il libro di Giorgio Zanchini, "La cultura nei media," esamina l'impatto della modernizzazione sui media di massa. Il dominio della cultura online potrebbe privilegiare il successo commerciale sulla qualità culturale Alfonso Berardinelli 03 FEB 2024
Il Figlio Torna Michael Cunningham, tra Covid e caos perenne, tragedia e tenerezza "Day", il nuovo libro dell'autore che descrive, attraverso una coppia di quarantenni con figli, un’intera generazione di comodi, infelici, immaturi e mansueti adulti occidentali che vivono una "relazione platonica con la realtà" Michele Neri 02 FEB 2024
una fogliata di libri Degli amanti non degli eroi La recensione del libro di Daniele Mencarelli edito da Mondadori (200 pp., 18 euro) Lorenzo Pataro 31 GEN 2024
una fogliata di libri A casa La recensione del libro di Judith Hermann edito da Fazi (156 pp., 18 euro) Gaia Montanaro 31 GEN 2024
una fogliata di libri Mai stata meglio La recensione del libro di Monica Heisey edito da Harper Collins (384 pp., 18 euro) Raffaella Silvestri 31 GEN 2024
una fogliata di libri Storia del vuoto La recensione del libro di Gérard Thomas edito da Edizioni Clichy (110 pp., 15 euro) Federica Bassignana 31 GEN 2024
una fogliata di libri Confessione di mezzanotte La recensione del libro di Georges Duhamel edito da Ago Edizioni (144 pp., 16 euro) Riccardo Canaletti 31 GEN 2024