Avere sedici anni nella "setta più sfigata a cui si possa appartenere" Passare l'adolescenza in una comunità mennonita, sognare la fuga e per sempre il ritorno. Dolore e tenerezza nel romanzo indimenticabile di Miriam Toews 06 MAG 2017
La superiorità di Arturo Benedetti Michelangeli Perché leggere senza timore “Care figlie vi scrivo” di Marisa Bruni Tedeschi 03 MAG 2017
Moralità e industria culturale Due sono i tipi di scrittori ora in voga: da una parte c’è il naïf che “prende in parola” le mode culturali e le riduce all’assurdo, dall’altra c’è il censore che disprezza la cosiddetta “banalità imperante” senza rendersi conto di farlo con un linguaggio altrettanto banale Matteo Marchesini 01 MAG 2017
L'atlante delle emozioni umane è più complesso di quanto pensiate Se provate un risentimento misto a un desiderio di vendetta, è il Lìtost, e sono guai 29 APR 2017