Diffidate di chi ha letto un solo libro, e di chi non sa distinguerne uno dall'altro Trump è il monobiblista per eccellenza, ed è un male. Ma molti dei suoi oppositori bibliofili sembra siano rimasti ingannati da un equivoco grossolano Antonio Gurrado 17 GEN 2018
recensioni foglianti A History of the Future Peter J. Bowler Cambridge University Press, 298 pp., 19,99 sterline Federico Morganti 17 GEN 2018
recensioni foglianti L’astrologo quantistico Michael Brooks Bollati Boringhieri, 224 pp., 22 euro Roberto Persico 17 GEN 2018
recensioni foglianti Che cos’è il bolscevismo Lev Šestov La Scuola, 154 pp., 12 euro Maurizio Schoepflin 17 GEN 2018
recensioni foglianti Elogio dell'ombra Jorge Luis Borges Adelphi, 161 pp., 16 euro Giuseppe Fantasia 17 GEN 2018
recensioni foglianti Diario di uno scrittore in pigiama Dany Laferrière 66thand2nd, 267 pp., 17 euro Alessandro Moscè 17 GEN 2018
Libri senza padrone Che fine fanno le grandi biblioteche private, spesso senza eredi? Appunti di un bibliomane sul destino delle letture di una vita Giuseppe Marcenaro 15 GEN 2018
Non parlare con la bocca piena Chiara Francini, Rizzoli, 288 pp., 18 euro Gabriella Cantafio 12 GEN 2018
La lunga notte di Adele in cucina Livia Aymonino, Giunti, 416 pp., 16 euro Giulia Ciarapica 11 GEN 2018
Il sabba intorno a Israele Niram Ferretti, Lindau, 225 pp., 19 euro Alessandro Litta Modignani 11 GEN 2018