una fogliata di libri Siamo ancora convinti che la Letteratura ci salvi? È in libreria, per le Edizioni Tlon, “Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano” Giulia Ciarapica 20 AGO 2022
Se i libri di Meloni Renzi e Calenda fanno boom Le classifiche dei libri dei leader politici forse dicono poco sul voto. Ma sulla capacità di incuriosire e dialogare sì 17 AGO 2022
Il grande pescatore La recensione del libro di Lloyd C. Douglas, Itaca, 640 pp., 21 euro Roberto Paglialonga 17 AGO 2022
Monogamia La recensione del libro di Sue Miller, Fazi, 382 pp., 18,50 euro Federica Bassignana 17 AGO 2022
Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce – III La recensione del libro di Giancristiano Desiderio, Aras edizioni, 231 pp., 19 euro 17 AGO 2022
Le sorelle Lacroix La recensione del libro di Georges Simenon, Adelphi, 171 pp., 18 euro Gaia Montanaro 17 AGO 2022
foglio della moda Diecimila casse di velluto da Genova ad Anversa Dal libriccino "Andare per le vie italiane della seta", la riscoperta della storia della moda come motivo di viaggio e di presa di conoscenza di un territorio Maria Giuseppina Muzzarelli 15 AGO 2022
uomini e mostri Il fantasy italico della "Saga del regno di Taglia", un festino dark e sanguinoso I romanzi grimdark di Luca Mazza e Jack Sensolini mettono in scena violenza cinematografica e cinici sbruffoni, in una deformazione della penisola nel Rinascimento. Il tutto con una lingua incredibilmente sofisticata per il genere, spruzzata di dialetto romagnolo Nicola Contarini 13 AGO 2022
Inherent Vice Charles Simic viaggia nel culto dell’esperienza con "No Land in Sight" Il poeta americano pubblica una nuova opera all'età di 84 anni. È la ventottesima raccolta, ma è nata come tutte le precedenti: "senza alcuna premeditazione, scarabocchiando qualcosa ogni giorno. E molte persone non si accorgono della sofferenza da cui sono circondate" Alberto Fraccacreta 13 AGO 2022
Terrazzo Rudy Ricciotti, il Quentin Tarantino dell'architettura Architetto scrittore e amante degli spaghetti western. Scrive perché solo attraverso le parole sa essere coraggioso, mentre quando costruisce è cauto. Ha un ossessione per il cemento: "il materiale più ecologico che esista" Enrico Ratto 09 AGO 2022