Contro il mito della società uguale Un libro scorretto di un filosofo polacco centra un punto cruciale dei nostri giorni: egualitarismo e dispotismo sono facce della stessa medaglia. Cos’è quel demone che ha tradito il liberalismo ferendo la libertà di espressione - di Claudio Cerasa 13 AGO 2016
Sulle purghe islamiste, i nostri baroni restano silenti 59.628 professori cui è stata ritirata la licenza di insegnamento. 1.577 rettori universitari costretti alle dimissioni. E’ la grande purga accademica che Erdogan ha lanciato dopo il fallito golpe. Ipocriti professori occidentali: boicottano Israele e tacciono sulla aggressione alla libertà intellettuale in Turchia. 23 LUG 2016
Né crucchi né froci, l’algoritmo pol. corr. non perdona nemmeno l’ironia "Il problema è che Facebook crede di aver capito il senso di ciò che scriviamo". Dialogo tra i foglianti Manuel Peruzzo e Mirko Volpi, bannati da Facebook, su come evitare la censura del social network (senza riuscirci). Manuel Peruzzo 13 LUG 2016
Cosa ci insegna Rovigo su internet A Rovigo m’intrigo. Il sindaco del capoluogo del Polesine è stato cancellato da Facebook (essendo questo il principale social network il sindaco del capoluogo del Polesine è stato quasi cancellato dalla società) per aver scritto di non voler unire in matrimonio persone del medesimo sesso. “E se un bel giorno si presentassero in tre?" 13 LUG 2016
Il mondo della musica, più che accusare i pirati e YouTube, guardi se stesso Nessun mercato è tanto refrattario all’innovazione. 03 LUG 2016
Mafia e articolo 21 Tre anni fa il giornalista trapanese Rino Giacalone aveva scritto che il capo mafioso di Mazara del Vallo, Mariano Agate, condannato per mumerosi omicidi, fra i quali quello del giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto, e per la strage di Capaci, era stato “un pezzo di merda”. Adriano Sofri 11 GIU 2016
Gli assassini del Bangladesh Un’intervista descrive lo sprofondamento del paese nell’islamismo Redazione 09 GIU 2016
Nelle università della Gran Bretagna “toglierebbero la parola anche a Gesù” Oggi Cristo sarebbe zittito nei campus, dice Garton Ash, con buone ragioni. Il professore di Oxford ha lamentato il fatto che la Gran Bretagna è diventata “troppo debole” per sostenere la libertà di parola e insistito sul fatto che il pubblico deve battersi contro l’auto censura. Redazione 08 GIU 2016
La strana alleanza contro la parola libera In un certo senso, questo è un periodo d’oro per la libertà di parola. Più di un miliardo di tweet, post su Facebook e aggiornamenti di blog vengono pubblicati ogni giorno. Tuttavia, i cani da guardia riferiscono che parlare fuori dal seminato sta diventando sempre più pericoloso. Redazione 07 GIU 2016
Erdogan, il cacciatore di comici Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, è incontenibile. Adesso vuole che chiuda persino un ristorante di Colonia, in Germania, perché ha osato vendere gli “Erdogan Burger” (il locale è rimasto chiuso per tre giorni in seguito a minacce di morte). 20 MAG 2016