Saviano e la "mud machine" La replica dello scrittore alle accuse del Daily Beast è il solito concentrato di vittimismo e luoghi comuni - di Luciano Capone 25 SET 2015
Saviano ZeroZeroZero tituli Il profondo impegno per la verità nel mondo di Saviano fatto a pezzi dal Daily Beast. Plagetti, interviste presunte, molta Wikipedia. Stroncatura della rockstar dell’Italia dei belli, puri e carini. Redazione 25 SET 2015
Novant’anni di successi e ironia Camilleri, il siciliano che inventò un’altra Sicilia Una macchina di sogni come Fellini, un creatore di mondi come Guareschi, ma solo, selvaggio e parente a nessuno dei grandi dell’Isola: non si richiama né a Pirandello né a Sciascia, né a Brancati. Il teatro oltre a radio e cinema. 14 SET 2015
Essere Yi-Fen Chou Poeta bianco e sfigato inventa un nome cinese per essere pubblicato ed è trionfo letterario immediato. Quando si parla di pseudonimi, spesso c’è una morale edificante dietro alle motivazioni per cui un autore decide di cambiare nome. Non è il caso di Michael Derrick Hudson. Redazione 10 SET 2015
“L’islam conquista l’Europa infantile” Il premio Nobel per la letteratura, l'ungherese Imre Kertesz, è morto oggi all'alba nella sua casa di Budapest. Deportato nei campi di sterminio nazisti di Auschwitz e Buchenwald, fu l'autore di "Essere senza destino". Ripubblichiamo un'intervista d'archivio che Kertész rilasciò a Giulio Meotti lo scorso settembre. 03 SET 2015
Manlio Cancogni Sembrava che non gliene fregasse niente, quindi era un uomo elegante. Gli scrittori italiani molto di rado sono uomini eleganti: tengono ai premi, alle recensioni, alle vendite, ai dettagli più volgari. 01 SET 2015
Citofonare Malaparte Siamo entrati nella casa di Capri che l’autore della “Pelle” volle disegnare con il suo gusto e i suoi simboli. Vi affacciate dal piano terra e vi sembra di essere su un vascello fantasma. Michele Masneri 23 AGO 2015
Le donne inglesi hanno le manie di persecuzione, nonostante Thatcher Quando Yvette Cooper ripete che ormai il Labour deve dotarsi di un leader donna non tiene presente che, se la discriminante è il genere, allora perché scegliere lei anziché la candidata rivale Liz Kendall? Antonio Gurrado 22 AGO 2015
L'anti Saviano c'è (in Francia) Houellebecq vende tanto quanto l’autore di Gomorra. Ma irrita la stampa d’establishment, frequenta gli impresentabili, s’angustia per la Sottomissione islamica, insomma non fa l’intellò per bastonare chi esce dal seminato. 20 AGO 2015
Luccicare a Procida. Racconto breve Tina non si vergogna, si spacca la schiena ringraziando Iddio, e i suoi occhi fanno luce per tutti: la mamma che piange, Ricky lu chiattone che si torce le mani, suo figlio Gesù Bambino e la sua isola su cui sentirsi amata - di Annalena Benini 08 AGO 2015