Il Senato approva la legge di Stabilità. Renzi: "Mille giorni straordinari" Il disegno di legge è passato con 166 voti favorevoli, 70 voti contrari e un astenuto. Il presidente del Consiglio annuncia: "Alle 19 da Mattarella per formalizzare le dimissioni" Redazione 07 DIC 2016
Un piccolo successo di Renzi in Europa Non c’è solo l’aiuto di Juncker. C’è la fine del pareggio di bilancio Redazione 16 NOV 2016
Pronti fino a 11 miliardi in 2 anni per la ricostruzione post sisma. Gli ingegneri: "Ci vorranno 10 anni" Per Renzi i soldi per Marche e Umbria ci sono già e non occorrerà fare altro deficit. Iniziate le verifiche dei tecnici sul campo: "Sarà difficile ricostruire gli antichi borghi così come erano", dicono. Il satellite mostra uno spostamento del suolo di 70 cm. Redazione 02 NOV 2016
La trattativa con l'Ue per la manovra e gli arresti in Turchia contro la stampa. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 31 OTT 2016
Bruxelles insoddisfatta dell'Italia: “Fa populismo a buon mercato” Difficile una bocciatura in forma ufficiale della legge di bilancio italiana da parte della Commissione ma il giudizio resta negativo. Redazione 31 OTT 2016
Non c’è crescita con una politica prigioniera del “Modello superfisso” Persino Karl Marx 150 anni fa irrideva il compagno Weston con la sua idea di “un ammontare fisso dei salari, una quantità fissa di produzione, un grado fisso della forza produttiva del lavoro". 30 OTT 2016
Europa divisa e senza radici Tra élite incapaci di guidare e popoli in preda a pulsioni antagoniste, l'Unione europea in crisi è ancora in cerca di unità: manca un nemico esterno, e quando c'è (vedi il terrorismo islamico) è affrontato con logiche vecchie. Cosa c'è dietro agli attriti tra il governo italiano e Bruxelles. Redazione 25 OTT 2016
In arrivo la "lettera di avvertimento" di Bruxelles sulla legge di Stabilità italiana Sotto la lente della Commissione europea non solo il nostro paese. Preoccupano la mancanza di provvedimenti strutturali e le richieste straordinarie su immigrazione e terremoto. Padoan: "L'Europa scelga da che parte stare". Redazione 24 OTT 2016
Dubbi dall'Ue sulla legge di Stabilità? Bruxelles sanzioni chi non accoglie i migranti, dice Renzi Il premier chiarisce che l'Italia non ha chiesto nuova flessibilità alla Commissione. "Se all'Ue non tornano i nostri calcoli, ce lo dica" Redazione 21 OTT 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Condono, Equitalia ecc.: la realtà fonde manovra e referendum Il risveglio dopo-manovra è da Alice nel paese delle meraviglie, i titoli dei quotidiani ieri era un tripudiante discount fiscale e quella parola, “condono”, litigava con l’inchiostro al punto da essere invisibile. Poi è arrivata la realtà, puntuale, inesorabile, onesta. Mario Sechi 18 OTT 2016