Lezioni di liberismo “Non pensate allo stipendio” dice Andrea Guerra, manager di Eataly, nonché pezzo importante dell’argenteria renziana 30 NOV 2016
Sgravi per chi assume al sud: ci sono 530 milioni Come annunciato dal governo la scorsa settimana, il provvedimento è stato trasmesso alla Corte dei conti, che entro trenta giorni darà il via libera rendendolo operativo. Redazione 21 NOV 2016
L’eredità nefasta dell’Articolo 18 I dati Istat, la produttività mancata e il posto fisso. Altro che dàgli al Jobs Act. Intanto il governo approva sgravi per chi assume al sud Redazione 21 NOV 2016
Volkswagen taglia 30mila posti di lavoro: “Ma stiamo facendo un grande passo avanti” Il nuovo piano industriale per i prossimi anni dell'azienda automobilistica. Redazione 18 NOV 2016
L'annuncio di Renzi: “Decontribuzione totale per chi assume al sud” La misura varrà soltanto per i giovani e i disoccupati e sarà totale fino a 8.060 euro per dodici mesi Redazione 16 NOV 2016
Così il sindacato può contrastare i populismi Un modello riformista offre tesi anti Grillo e anti Cgil. Parlano Ichino e Magno. 09 NOV 2016
Un paese che non investe sui giovani non potrà cambiare né crescere L’Italia che non studia né lavora spiegata dal demografo Rosina. Un fenomeno che in Italia è storicamente molto più grande che nel resto d’Europa, arrivando a incidere per il 22,3 per cento sulla popolazione compresa tra i 15 e i 29 anni. 06 NOV 2016
Improduttività nazionale I dati Istat sulla produttività in Italia rispetto all’Europa spiegano più di molte chiacchiere perché siamo da anni zavorrati da una crescita di pochi decimali, con ricadute sul lavoro. Renzo Rosati 03 NOV 2016
La condizione occupazionale degli over 50 è più favorevole di quella dei giovani I dati Istat dicono che nell'ultimo anno il numero degli occupati è aumentato di 265 mila unità, quello degli inattivi è diminuito di oltre 500 mila persone e che i disoccupati sono 100 mila in più Redazione 03 NOV 2016
Cosa può imparare Camusso dal Lavoro di Rajoy Con un mercato flessibile che non snobba i voucher, la disoccupazione in Spagna continua a scendere. Perché il lavoro non puzza. In qualsiasi forma si presenti. Renzo Rosati 31 OTT 2016