Editoriali La lezione di Rep. su dossieraggio e deontologia. Con effetti surreali Il quotidiano ha affidato ieri la definizione del canone deontologico del giornalismo a Lirio Abbate, l’autore dei casi Capua, Crocetta e “Diari di Arafat”. Non molto diversi dal “ciarpame” di cui si parla adesso Redazione 08 MAR 2024
Viva i titoli garantisti del gruppo Gedi Sull’eredità Agnelli “presunte irregolarità”. Dovrebbe essere sempre così Redazione 10 FEB 2024
L'editoriale dell'elefantino A Rep. serve una svolta trasformista Con la nomina di Maurizio Molinari, fior di professionista e militante rigoroso di una cultura liberal-conservatrice, doveva cambiare tutto, eravamo in attesa. Ma il quotidiano è impregnato di moralismo politico che non vuole evolvere. Un problema italiano 06 FEB 2024
Editoriali L’editore di Rep. cerca un patto su Stellantis con il governo odiato da Rep. Spasso La trattativa Urso, Elkann, Tavares. Che posizione prenderà il quotidiano diretto da Maurizio Molinari, che ha lanciato una crociata contro la “svendita” di quale punto percentuale di Eni e Poste? Redazione 01 FEB 2024
Andrea's version L'antichissimo ammonimento di Amato su Repubblica Criticare le persone e non le idee è da fascisti, dice il presidente emerito della Corte costituzionale, Giuliano Amato. Ma chi gliele passa poi però, alla Boldrini o alla Concita, le idee da criticare? 01 FEB 2024
Andrea's Version Misteri senza soluzione che riguardano Rep. Quegli atti di masochismo nell'interrogarsi su scelte inspiegabili 31 GEN 2024
Andrea's Version Convincere Rep. che le fregnacce valgono anche per la famiglia Agnelli-Elkan Gli "assolutamente liberi" e le idee sostenute da San Basilio Magno 26 GEN 2024
contro mastro ciliegia No, la Costituzione non è in pericolo Le straordinarie risposte, tutte col segno NO, del presidente della Corte costituzionale Augusto Barbera alle domande allarmiste di Liana Milella di Repubblica sui "segnali di una possibile regressione democratica" e i "rigurgiti fascisti" che minacciano la democrzia e persino la Consulta 18 GEN 2024
Contro mastro ciliegia C'è ancora da ridere Il temerario attacco di Rep. a Sangiuliano per i soldi non dati al film di Cortellesi si è trasformato in un grottesco autogol: il ministro era Franceschini. Che però scarica la scelta sulla commissione. E allora Rep. gira la frittata: Sangiuliano vuole mettere le mani sui fondi. Commedia all'italiana 24 NOV 2023
indegne campagne populiste Repubblica accusa Nordio di “rancore” verso i pm, ma i numeri parlano di un odio giustizialista: il loro Il giornale attacca il ministro per la riforma. Ma solo lo scorso anno si sono registrati 547 casi complessivi tra errori giudiziari e ingiuste detenzioni. Mentre i n trent’anni, tra il 1991 e il 2022, i casi delle due (non sovrapponibili) categorie sono stati 30 mila, e di 932 milioni di euro, quasi 30 milioni l’anno, il danno erariale per i risarcimenti 20 GIU 2023