Perché tenere il Pd lontano dall’Istruzione nell’eventuale Conte ter Le lettere al direttore del 3 febbraio 2021 03 FEB 2021
la lettera La visione a lungo termine che manca su istruzione e ricerca Nel Pnrr non c’è un’analisi puntuale che miri al miglioramento dei progetti italiani per Next Generation Eu 12 GEN 2021
Nuovi orari, esami a luglio. Idee bipartisan per salvare la scuola "Prima della pandemia eravamo il paese europeo con la peggiore formazione scolastica e col maggiore abbandono. Durante la pandemia siamo stati (e siamo) il paese europeo che ha tenuto (e tiene) chiuse le scuole più a lungo", scrive il Sen. Andrea Cangini Andrea Cangini 08 GEN 2021
Recovery, cioè produttività Il lavoro, lo studio, l’innovazione, la ricerca, il coraggio di osare e di diventare grandi combattendo la retorica del piccolo è bello. La rinascita dell’Italia secondo Visco Ignazio Visco 18 DIC 2020
Qui è in gioco il futuro, e lo stiamo perdendo Istruzione e ricerca scientifica, i grandi ritardi italiani. Solo otto pagine su 125 nella bozza del Piano di ripresa e resilienza. Dal governo pochi fondi e nessuna strategia. Piano Amaldi e progetto Quantum Italia, due occasioni per invertire la rotta Federico Ronchetti 14 DIC 2020
il foglio del weekend Fuorisede via zoom La pandemia ha rivoluzionato la vita degli studenti stranieri in Italia. Iraniani, cinesi, indiani e il business dell’edu-turismo Fabiana Giacomotti 23 NOV 2020
Recovery del capitale I fondi Ue possono aiutarci a migliorare il proprio capitale umano a condizione di archiviare i tabù sull’istruzione Pier Carlo Padoan 11 SET 2020
Il mistero delle 60 mila cattedre e il problema folle del sistema scuola La poca voglia di rischiare nell'anno del Covid e l'impossibilità tragica di far combaciare il posto da insegnante con il suo vincitore. Possibili soluzioni 09 SET 2020
L’università? E' già futura. Parla il ministro Manfredi Dal Covid a una nuova didattica. Come fare a non perdere matricole (rischio vero). Atenei, qualità e territori. Il piano Colao? No. Il referendum? Voto Sì Alessandro Barbano 14 AGO 2020
La leonessa Maria Montessori, non solo un metodo. La laurea in Medicina, il femminismo, la fede. E un’idea forte di rispetto per l’infanzia e di libertà consapevole Sandra Petrignani 10 AGO 2020