La comunità di Sant'Egidio contro l'Unesco. E per il rabbino di Venezia è un "atto terroristico" Il testo adottato dall'Organizzazione dell'Onu offende milioni di ebrei, sostiene il movimento di laici della Chiesa. Rav Scialom Bahbout: "Il nazionalismo di natura religiosa ha mietuto un'altra vittima". Redazione 20 OTT 2016
Perché siamo scesi in piazza contro il negazionismo dell’Unesco I lettori del Foglio al fianco di Israele. Sul Muro del Pianto una terribile bugia, una nuova Shoah culturale. L’occidente rinsavisca Redazione 20 OTT 2016
Il voto all’Unesco è parte di uno tsunami contro Israele che arriva dall’Europa E’ una specie di ipnosi: cancellare Israele, costi quel che costi. Non solo col sangue, ma anche con l’inchiostro. E’ questo il significato della risoluzione dell’Unesco, con sede a Parigi, che ha reso “Jüdenrein” (libera da ebrei) Gerusalemme. 20 OTT 2016
Il silenzio italiano sulla Shoah culturale L’astensione dell’Italia all’Unesco su Israele è l’ultimo atto di una sospetta e pericolosa sottomissione. Perché la negazione della storia dello stato ebraico coincide con la negazione della sua legittimità dell’esistenza, e tutto questo altro non è che una forma di rimozione della memoria. 20 OTT 2016
Il voto dell’Unesco ricorda a Israele il suo rischio esistenziale (e geopolitico) La decisione di cancellare le radici giudaico-cristiane dei luoghi santi di Gerusalemme è "l'inizio della fine", scrive Haaretz. L'impossibile "strategia perfetta" per salvare lo stato ebraico e la ritirata degli Stati Uniti dal medio oriente sembrano confermarlo - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 19 OTT 2016
La politica in piazza col Foglio: deputati e senatori contro l'Unesco Carlo Giovanardi, Fabrizio Cicchitto e Lorenzo Dellai difendono Israele e si uniscono alle proteste contro l’Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Redazione 19 OTT 2016
Il Foglio in piazza contro la Shoah culturale dell'Unesco Il video della manifestazione di oggi davanti alla sede romana dell’Unesco, che vuole cancellare le radici giudaiche (e quindi anche cristiane) dei luoghi santi di Gerusalemme. Continuate a scriverci a [email protected] Redazione 19 OTT 2016
L'Italia spieghi il suo silenzio sull'Unesco L’astensione sulla risoluzione che cancella la storia ebraica a Gerusalemme non è in linea con l’orientamento del governo. Ma né il premier Matteo Renzi né il ministro degli Esteri sono intervenuti per chiarire. Oggi alle 15 il Foglio manifesta davanti alla sede romana dell’Unesco. Continuate a scriverci a [email protected] Redazione 19 OTT 2016
Il direttore Claudio Cerasa spiega perché il Foglio oggi in piazza difenderà Israele dall'Unesco Redazione 19 OTT 2016