Islamizzare Yale La Casa reale saudita si compra una cattedra di sharia nell’ateneo più prestigioso d’America, lo stesso che aveva eliminato il suo centro sull’antisemitismo sotto pressioni arabe. 22 SET 2015
Australia infelix Nella nazione giovane e dinamica, una moschea ha risvegliato un virus latente nel Dna della madre Europa: lo scontro di civiltà. La placida cittadina di Bendigo, nata e arricchitasi vicino a Melbourne nell’Ottocento grazie alla febbre dell’oro. Mario Rimini 21 SET 2015
Gli emiri del Qatar versano milioni per far studiare i rifugiati alla Sorbona Urge rileggere qualche capitolo di “Sottomissione”. Scoop del magazine Causeur, che ha scoperto come il presidente dell’Università pargina ha siglato un accordo con il Qatar, secondo cui il paese sunnita si impegna a versare nelle casse dell’Università un milione e ottocentomila euro per finanziare gli studi di centinaia di migranti siriani. Mauro Zanon 18 SET 2015
Islamista iracheno tenta di accoltellare poliziotta a Berlino: ucciso L'uomo, Rafik Y. era già noto alle forze dell'ordine tedesche per aver preso parte al tentativo di omicidio dell'ex primo ministro iracheno Iyad Allawi Redazione 17 SET 2015
Si chiama nazismo, non terrorismo “Contro il fondamentalismo islamico, in Siria, i droni non bastano più. L’occidente deve essere sincero e chiamare le cose con il loro nome”. Guerra, immigrazione, sinistra. Noi e loro. Intervista a Giuliano Amato. 17 SET 2015
Che cosa si può (e si deve) ancora dire di quell'11 settembre Il quattordicesimo anniversario della tragedia dell'11 settembre 2001 è il primo che vede coinvolto l’occidente nella guerra allo Stato islamico in medio oriente. Oggi la stampa internazionale ha ricordato quel giorno che inaugurò la guerra al terrorismo islamico e ad al Qaida. Abbiamo selezionato e scelto per voi i commenti più interessanti. Qui intanto potete scaricare gratuitamente il numero del Foglio del 12 settembre 2001 in formato pdf e leggere i nostri articoli, commenti ed editoriali. Redazione 11 SET 2015
J’accuse del rabbino Laras Gran discorso sui mali dell’“Europa irrilevante” e l’islam politico Redazione 10 SET 2015
"L'islam politico avanza sulle macerie del pensiero debole europeo" Gran discorso del Rabbino Laras. La cultura europea è affetta da molti mali. Dal “pensiero debole” si è giunti al “non-pensiero”, sino all’opinione irrilevante e al tweet. La sterilità politica e culturale è ben sintetizzata dalla decrescita demografica. Redazione 09 SET 2015
Disavventure coraniche Cosa può insegnare all’islam il ritrovamento di un Corano più antico del previsto. E perché cristianesimo ed ebraismo non sono stati sconfitti dalla scienza storica. 09 SET 2015
Il cattivo maestro Da buon americano, predicatore moderato, a leggenda per terroristi e islam radicale. Colpa di un incontro proibito durante il Ramadan. Anwar al Awlaqi è stato ucciso da un drone nel 2011. Ma ancora oggi i suoi sermoni sono i più seguiti tra i guerriglieri di al Qaida. 07 SET 2015