Quant’è ipocrita la passerella a Teheran vista da una dissidente Sul viaggio di Renzi a Teheran: “Se dal mio paese vedono che Roma si spinge a nascondere le sue statue per non offendere Rohani, quanta fiducia potranno avere nei vostri richiami sui diritti umani”. La diplomazia letta con le lenti di un’esule canadese che anima la resistenza all’estero. Cynthia Martens 14 APR 2016
Il “mea culpa” di al Sisi su Regeni e l'arresto del complice di Coulibaly. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 13 APR 2016
Tutti i pericoli mortali della minaccia islamista per l’occidente Il numero dei cristiani si riduce ogni giorno che passa, quello dei migranti islamici cresce a vista d’occhio. E questi ultimi sono i portatori di una cultura religiosa che non ha conosciuto la rivincita del paganesimo, grazie alla quale è emerso il cristianesimo post illuministico e tollerante. Luciano Pellicani 13 APR 2016
Lo stato (islamico) dentro lo stato occidentale Un sondaggio in Gran Bretagna svela la frattura tra i valori e gli stili di vita dei cittadini musulmani e britannici. Risultati che spingono al mea culpa Trevor Phillips, ex presidente della Commissione per l’eguaglianza razziale e i diritti umani: “Abbiamo sbagliato tutto, sull’integrazione occorre un approccio più muscolare”. Ermes Antonucci 13 APR 2016
La compagnia aerea che applica la sharia in Malesia è stata sospesa Aerei cancellati senza preavviso e dipendenti pagati poco o per nulla (in sciopero da venerdì). Perché la Rayani Air dopo solo quattro mesi di vita, è stata bloccata dall'autorità dei voli civili di Kuala Lumpur. Redazione 12 APR 2016
Islamiche evasioni Viaggio tra i detenuti musulmani in Italia. Perché aumenta la radicalizzazione, come si monitora e si combatte. Storie inedite e numeri poco pubblicizzati. Cristina Giudici 11 APR 2016
L’islam senza velo Oggi consideriamo l’hijab normale. Ma a lungo le donne, da Teheran ad Algeri, hanno rifiutato di coprirsi. Poi sono arrivati i fondamentalisti 11 APR 2016
Facebook si arrende ai pm e chiude due pagine che inneggiavano al terrorismo islamico Il caso di una giornalista del Resto del Carlino, minacciata su due account del social network per aver raccontato la storia di un sostenitore dell'islam radicale, riapre il dibattito sugli strumenti legislativi a disposizione contro la propaganda del terrorismo online Redazione 07 APR 2016
La donna nel mirino dell’Isis Intervista a Zineb el Rhazoui, firma di Charlie sotto scorta. “Le uccisioni nel mondo islamico e le accuse d’‘islamofobia’ in democrazia sono due facce della stessa medaglia” 07 APR 2016
Il ricatto islamista L’Europa è stata troppo tollerante con la radicalizzazione che cresceva nelle sue città. E’ banale dire che il fondamentalismo è causato dalla disoccupazione Samir Khalil Samir 06 APR 2016