Possedere dollari in Turchia può portare all’incriminazione Erdogan vuole la testa di Gülen. I sintomi della svolta inquietante di due centri di islam ex moderato. 26 LUG 2016
Quanto è pericoloso il cocktail tra islam politico e autoritarismo Due esperti, Jackson Diehl (vicedirettore delle pagine degli editoriali del Washington Post) e Yaroslav Trofimov (columnist del Wall Street Journal) spiegano la crisi della strategia obamiana di apertura all’islam. La Turchia e l’infingimento democratico. Redazione 26 LUG 2016
Crollano gli alibi pacifisti: il terrore islamico colpisce anche la Germania Una strage sfiorata. Un kamikaze fedele all’Isis si fa esplodere a due passi da un concerto. Provoca 15 feriti e fa scoprire ai tedeschi che la neutralità non basta per fermare “il più grave assalto alla democrazia dai tempi dei Baader Meinhof”. Parla Henryk Broder. 25 LUG 2016
Il paradigma del ventriloquo per spiegare il rapporto tra terrorismo islamico e responsabilità individuale “Il mio nome è Shylock” di Howard Jacobson l'autore fa apparire il personaggio di Mehdi Mehdi, comico franco-algerino accusato di incitare all'odio contro gli ebrei propagando l'ideologia nazista. Ecco perché l'esempio è perfetto per capire cosa sta succedendo oggi. Antonio Gurrado 25 LUG 2016
A proposito di Turchia. Cari Lerner e Boldrini, com’era quella barzelletta sull’islam moderato? Quando cominceremo a capire che nella Turchia post colpo di Stato Recep Tayyip Erdogan sta semplicemente portando alle estreme conseguenze quella che rischia di essere una rivoluzione islamica del suo paese? La tesi di Soner Cagaptay che non piace all'internazionale dei Peter Pan. 25 LUG 2016
Le piazze pro Erdogan in Europa A Vienna, Berlino e L’Aia i fan del governo turco gridano “Allah è grande” e incitano alla delazione. Andrea Affaticati 22 LUG 2016
Perché il relativismo culturale dell’occidente presta il fianco all’assolutismo islamista “La libertà di pensiero minacciata dagli islamisti e dai nostri funzionari”. Parla Rodney Stark, uno dei più noti sociologi delle religioni, docente di Scienze sociali alla Baylor University. 22 LUG 2016
Cos’è il “governo del popolo” secondo i Fratelli musulmani Da Ankara al Cairo: passa per la “gradualità” la vendetta islamista su Atatürk. Erdogan è oggi il degno successore del fondatore della Fratellanza, nonostante le naturali differenze tra il modello egiziano e la realtà turca. Parlano Colombo e Pellicani. 22 LUG 2016
Sensazioni di un golpe Ho un’opinione, o piuttosto una sensazione, sul tentato colpo militare in Turchia, che voglio esporre benché appaia temeraria. Prima però voglio dire due cose semplici, sulla questione della democrazia e sull’ipotesi dell’autogolpe. Adriano Sofri 21 LUG 2016
Bonificare Milano dall'islam radicale. Le proposte di Parisi Censimento delle moschee e tracciamento dei flussi finanziari ai centri islamici. L’obiettivo è separare i luoghi di culto da quelli a rischio radicalizzazione. Cristina Giudici 21 LUG 2016