“Sarà una fase lunga e dolorosa” Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Guillaume Goubert 28 LUG 2016
Come salvare i nuovi martiri Il dialogo e la tolleranza non basteranno Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Matthew Schmitz 28 LUG 2016
Come salvare i nuovi martiri Una Chiesa aperta frena il terrorismo Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Massimo Introvigne 28 LUG 2016
L’integrazione sempre più difficile Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Samir Khalil Samir 28 LUG 2016
La religione c'entra eccome, spiega il cardinale Bagnasco Intervistato dal Corriere il presidente della Cei riconosce che quella in atto non è una guerra di religione, ma che la religione è alla radice del problema: i musulmani devono isolare i fondamentalisti, l'Europa tornare a essere cristiana. "Il dialogo si fa solo quando c'è qualcosa da dirsi". L'arcivescovo di Parigi: "I cristiani solo l'obiettivo dell'Isis". Redazione 28 LUG 2016
Per la liberal-democrazia bisogna eliminare i musulmani Cara liberal-democrazia, se la questione è come la poni tu – e cioè che il problema è l’islam in sé e non un travisamento strumentale – non c’è che una strada: individuare i musulmani, neutralizzare i musulmani, eliminare i musulmani. 28 LUG 2016
La dissimulazione del jihad Sono moderato, diceva l’attentatore di Rouen. Gli abbiamo creduto. Redazione 28 LUG 2016
Il dovere di fare la guerra per Oriana Fallaci Il dovere della guerra. Soltanto tu, Oriana, potevi esortare alla guerra con una motivazione così convincente e virile: il dovere. Non scrivi più, non telefoni più, non ci pungoli più direttamente ma il tuo sprone lo ritrovo nei tuoi libri, ad esempio nella corrispondenza pubblicata ora da Rizzoli, “La paura è un peccato”. 28 LUG 2016
Implorare l’occidente di intervenire contro l’Isis coi piedi sul suolo Si può chiedere a un Papa di non condannare i bombardamenti nel momento del soccorso? Chiedete ai cristiani in medio oriente. La Chiesa rischia, e rischiano pur diversamente i governi democratici, di essere travolta dal contrasto fra le sue parole e gli altrui fatti. Adriano Sofri 27 LUG 2016
Terrorismo, per il Papa la religione non c'entra, per Al Azhar sì: "Combattere l'estremismo nell'islam" Francesco, volando verso la Gmg in Polonia commenta gli ultimi attentati e parla di "guerre di interessi, per soldi, per le risorse della natura, per il dominio dei popoli". Al Tayyeb: "Continuare il cammino di lotta contro il pensiero estremista riformando il lessico usato in religione". Redazione 27 LUG 2016