Chi sono io per bombardare? La difficile recezione della svolta del Papa (se è svolta) Cacciari e l’abbandono della “guerra giusta”, teologia e diplomazia attardate. Nel giorno in cui il premier italiano in Iraq promette ai profughi in fuga dal Califfato “non vi lasceremo soli” e il Parlamento vota l’invio delle armi che dovrebbero servire “a fermare l’aggressore ingiusto”, come ha chiesto Papa Francesco. 21 AGO 2014
Chi sono io per bombardare? La chiesa e la verità sulla persecuzione Siamo a un disastro epocale, dice David Meghnagi. Ma com’è difficile per i cristiani cambiare idea sugli ebrei. "Bisogna avere il coraggio di riconoscere che chi oggi vuole la distruzione dei cristiani d’oriente e delle minoranze yazide, è anche chi vorrebbe poi la distruzione di Israele”. 20 AGO 2014
L'Ue sosterrà i curdi contro lo Stato islamico: armi e aiuti umanitari Mogherini: "Consiglio Esteri produttivo". Concordata linea comune anche rispetto alla crisi Ucraina e a quanto sta accadendo in Libia. Redazione 16 AGO 2014
Embedded nello Stato islamico Un reporter ha vissuto per tre settimane a Raqqa, capitale del Califfato. Filmando come si vive nei territori controllati dai jihadisti. Redazione 14 AGO 2014
Truppe umanitarie in Iraq Obama pensa all’invio di soldati, ma guai a parlare di guerra. Il presidente americano assicura da giorni che i “boots on the ground” in Iraq non ci saranno, che l’America non si impantanerà di nuovo in medio oriente. Redazione 14 AGO 2014
Una "Lara Croft" contro il terrorismo. Nasreen, eroina pakistana a fumetti Bloody Nasreen, la creazione a fumetti del graphic novelist Shahan Zaidi diventerà film nel 2017. La protagonista è una donna perché "sono le donne che stanno facendo più di tutti per cercare di smorzare le tensioni politico-religiose nel mio paese" Redazione 13 AGO 2014
L'Inviato del Papa parte per la Siria. Il Vaticano chiede intervento ai leader musulmani Consiglio Pontificio per il Dialogo interreligioso: "Da Stato Islamico pratiche indegne dell'uomo". Redazione 12 AGO 2014
La guerra non si vince più In medio oriente i conflitti non sono più risolutivi e la fine dei combattimenti è soltanto una pausa, da Gaza all’Iraq alla Libia. Perché? La risposta è apocalittica. Carlo Panella 12 AGO 2014
L’èra del califfo Bat Ye’or, la storica che predisse il “Califfato universale” spiega l’errore europeo su islam e cristiani. 31 LUG 2014
La veglia del Foglio per Israele e i cristiani perseguitati Ieri sera dalle 21 alle 24 il Foglio ha organizzato una veglia per Israele e i cristiani perseguitati in tutto il mondo. Centinaia di persone sono accorse davanti alla redazione romana del giornale. Ecco il video della serata. 31 LUG 2014