Le questioni curde & catalane, il voto in Austria e Luciano Spalletti. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 16 OTT 2017
La guerra di parole mossa da Iraq e Iran (e Turchia) contro il Kurdistan è passata alle armi Le forze irachene hanno occupato la base militare K-1, alla periferia ovest di Kirkuk, che è, coi pozzi di petrolio e con l’aeroporto, uno dei tre obiettivi strategici della loro offensiva Adriano Sofri 16 OTT 2017
Torturati e crocifissi. Ecco l'ultimo rapporto sulle persecuzioni dei cristiani Dalla Cina all'Iraq, una situazione "degenerata" 14 OTT 2017
Quanto è vicina la guerra dell'Iraq contro il Kurdistan La vita quotidiana procede pressoché impassibile, ma la presenza a Kirkuk delle milizie paramilitari e dell'esercito iracheno è sempre più pressante Adriano Sofri 13 OTT 2017
Al piccolo Adan, che il mondo ha ignorato La storia del bambino invalido di Kirkuk che muore nell’incuria a Bolzano Adriano Sofri 12 OTT 2017
Così si vive in Kurdistan Sarti che fanno fortuna cucendo bandiere. Ieri col sole raggiante e oggi nere di lutto per l’addio a Talabani Adriano Sofri 10 OTT 2017
Le immagini del funerale di Jalal Talabani A Suleymanyah migliaia di persone per l'addio all'ex presidente iracheno Adriano Sofri 06 OTT 2017
Aperti per lutto Per la morte di Jalal Talabani l’Iraq, di cui fu il primo presidente non arabo (e il primo curdo), ha decretato un cordoglio di tre giorni Adriano Sofri 06 OTT 2017
Si possono avere opinione diverse, ma il referendum in Kurdistan non era illegale Dopo le arroganti condanne politiche, quel che resta del mondo civile deve schierarsi a difesa dei curdi Adriano Sofri 05 OTT 2017
E' morto Jalal Talabani, presidente della Repubblica irachena dal 2005 al 2014 La sua morte – comunicata forse con qualche giorno di ritardo – viene in un momento delicatissimo per l’intero Kurdistan e per il suo partito, il Puk, in particolare 03 OTT 2017