Ambizioni e strategie L’Iran vuole spostare la capitale per nascondere i suoi fallimenti Il megaprogetto di trasferire la capitale dalla sovrappopolata Teheran verso il “paradiso perduto" di Makran è l’ennesima promessa di un futuro migliore per gli iraniani, ma cela la solita rinuncia a occuparsi dei cittadini Maurizio Stefanini 01 MAR 2025
editoriali La guerra dell’Iran in un videogame Il regime impara dalla Russia come formare i giovani all’odio contro Israele Redazione 22 FEB 2025
Attacchi pianificati Così l’Iran ha messo nel mirino obiettivi ebraici in Europa Dalla Svezia alla Germania, minacce di morte, colpi di arma da fuoco e i piani di Teheran per colpire i capi delle comunità ebraiche 12 FEB 2025
Il posto dell’opposizione agli ayatollah è alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco Reza Pahlavi, il figlio dello Scià che vive in esilio negli Stati Uniti, è stato prima escluso e poi reinvitato. Il governo federale è sotto critica. Il posto dei dissidenti iraniani è proprio a Monaco, perché non sia sinonimo di appeasement europeo verso le dittature 08 FEB 2025
editoriali Il verdetto su Rushdie. Il processo all’attentatore e il vero giudizio su ciò che significa per noi Ancora più della condanna (scontata) in tribunale sul suo attentatore, sarebbe importante dimostrare vicinanza e affetto a uno scrittore che l'Iran vuole morto da trentacinque anni Redazione 05 FEB 2025
il colloquio Dal carcere di Evin agli Oscar: la storia di Rasoulof e della repressione in Iran Il regista iraniano Mohammad Rasoulof racconta il dolore, il coraggio e la lotta per i diritti delle donne nel suo film Il seme del fico sacro. Nato dall’esperienza della prigione, il film arriva nelle sale italiane il 20 febbraio e rappresenterà la Germania agli Oscar come miglior film straniero. "La libertà di parola va difesa a gran voce" Giuseppe Fantasia 22 GEN 2025
Il grande assurdo del tornaconto personale di Netanyahu Che le sue mani opportuniste grondino del sangue degli scudi umani di Hamas e degli ostaggi di Hamas fatti morire nei tunnel è un falso madornale. Il premier israeliano non fa ciò che fa per restare al potere, ma (come tutti i veri leader di tutti i tempi) cerca di restare al potere per fare quello che fa 19 GEN 2025
le alleanze Ora c'è un accordo che lega Mosca e Teheran Ci sono voluti più di tre anni di colloqui, bozze, viaggi. Poi la necessità ha spinto i due paese a superare la diffidenza e a firmare un'intesa strategica. I punti più importanti e gli altri negoziati clandestini che saldano la collaborazione di Putin con la Repubblica islamica dall'Ucraina al medio oriente 18 GEN 2025
L'editoriale del direttore All eyes on Hamas. Oltre la tregua, serve ricordare chi è stato l’aggredito e chi l’aggressore Per non tornare al 7 ottobre occorre riconoscere Israele come l’unica potenza del medio oriente in grado di ristabilire linee nette tra democrazia e terrorismo. La vera pace passa da qui: sradicare Hamas, combattere l’Iran 18 GEN 2025
Odio e clima Los Angeles brucia come Gaza ed è comunque sempre colpa di Israele L’ultima follia delle folle anti israeliane, che attribuiscono le cause degli incendi in California allo stato ebraico pur di attirare l'attenzione, mentre dall'Iran si elogiano le fiamme definendole come la vendetta di Allah per la Striscia e il Libano 15 GEN 2025