Lo scontro nel Pd sul referendum costituzionale e l'impeachment mancato di Dilma. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 09 MAG 2016
Ragionamenti di filosofi iraniani Abbas Salehi, viceministro iraniano dell’editoria, è filosofo. Insegna Teologia. Anche Antimo Cesaro, viceministro italiano dei Beni culturali, è filosofo. 07 MAG 2016
Pure l'Iran ha scaricato la Corea del nord? Le parole del presidente Rouhani sulla denuclearizzazione della penisola coreana e la storia dei rapporti tra Teheran e Pyongyang 04 MAG 2016
Viaggio a casa del despota Gettare uno sguardo sul fiume di sangue fatto scorrere dall’umanità, a seguito di motivi agghiaccianti o banali fa morire sulle labbra molte belle parole. L’abusata e travisata espressione dostoevskijana “la bellezza salverà il mondo” suona improvvisamente fiacca. Edoardo Rialti 01 MAG 2016
La difficile tripartizione dell'Iraq L’ultimo arrivato, a Baghdad e a Erbil – ormai nessun notabile internazionale può fare a meno della doppia tappa – è stato il vicepresidente Biden, fautore di una tripartizione dell’Iraq fra sciiti, sunniti e curdi, a suo tempo ritenuta imprudente, oggi data pressoché per scontata da tutti, ad alta Adriano Sofri 30 APR 2016
Non solo Riad. Così prende piede il nuovo soft power dei regimi autoritari I nuovi strumenti di Cina, Russia, Iran e Arabia Saudita per influenzare l’opinione pubblica occidentale: i media, l’istruzione e l’economia. Un’offensiva. Lorenzo Castellani 27 APR 2016
Perché l'entente cordiale tra Egitto e Arabia Saudita ha il placet di Israele Grandi manifestazioni al Cairo contro la decisione di donare a Riad due isolette del mar Rosso dal grande valore strategico. In cambio, la monarchia saudita ha assicurato un sostanzioso aiuto economico. L'alleanza tra i due paesi sunniti in chiave anti-Iran e anti-Hamas Eugenio Dacrema 25 APR 2016
Il grande scambio con Teheran I diritti umani sono ragione di preoccupazione per tutti”, dichiara il ministro degli Esteri iraniano Mohammed Zarif al Corriere della Sera. “C’è molto da dire da ambedue le parti. Siamo pronti a dialogare. Faremo le nostre osservazioni sull’alienazione delle comunità islamiche in molte società europee". Redazione 19 APR 2016
L’Iran spiegato a Ivan Scalfarotto Durante il suo viaggio, il sottosegretario anti omofobia mette da parte i gli stereotipi iniziali e rivaluta Teheran. Ma dimentica qualcosa. Redazione 16 APR 2016
Anche chi non è donna né gay né eccetera dovrà porsi, un giorno, il problema Teheran Hanno cominciato alcune hostess di Air France. Non vogliamo coprirci i capelli per volare alla volta di Teheran, hanno detto. Si è arrivati a un compromesso: voleranno alla volta di Teheran solo le hostess che accettano volontariamente di coprirsi la testa. Poi sono arrivati gli steward gay. Adriano Sofri 15 APR 2016