Cronaca di una settimana da dio senza il meraviglioso girone infernale dei social Voi non sapete cosa vuol dire passare le ore senza guardare lo schermo di un computer che recita: “Sei un pagliaccio - Questa l’hai toppata - Fallito servo di B - Comunista coi soldi - Fascistello” Luca Bizzarri 30 AGO 2016
Tutte le soluzioni più fantasiose per spiegare il terremoto Dall'immarcescibile fracking al Diavolo, dallo "scienziato" veggente allo tsunami elettromagnetico. Con una deliziosa vendetta vegan. Il tutto in salsa social. Enrico Cicchetti 24 AGO 2016
Il dj algoritmo Capisce i vostri gusti, vi indica le canzoni che vi piaceranno (anche appena uscite). E’ una macchina, fa meglio del vostro miglior amico. 16 AGO 2016
Ode all’opera trasmessa nei cinema e non solo nei vecchi teatri La musica deve tornare a essere una costante nella quotidianità delle persone e per questo vanno abbattuti vecchi cliché e posizioni settarie. L’esperimento del Met di New York e l’opera live sul web. E' utile o serve soltanto ad aggravare la già non facile situazione dei nostri teatri? Mario Leone 31 LUG 2016
Il principe azzurro su Tinder ha la Porsche, lo dice la scienza Come si fa a rimorchiare sull'app dell'amore? Due anni di esperimenti e calcoli sui Big Data ci insegnano qualcosa che forse sapevamo già. 28 LUG 2016
"Basta parlare di lupi solitari, l'Isis usa la rete per formare il branco jiahdista" Il professor Massimo Introvigne spiega al Foglio perchè, per parlare di Stato islamico, è venuto il momento di rivedere alcune categorie sociologiche. E strategie militari. Enrico Cicchetti 26 LUG 2016
Toh, il Non-Statuto si può modificare. Altro passo di realpolitik a 5 Stelle Zitto zitto, l’annuncio arriva una mattina sul web: si può modificare, anzi si deve modificare, lo Statuto-non Statuto a Cinque stelle (che finora era come dire “le tavole della legge”). 23 LUG 2016
Altro che Facebook e suore, il Papa ricorda la “dimensione religiosa insopprimibile” di ogni uomo Viva il Papa e abbasso Facebook, demonio meridiano. Purtroppo della Vultum Dei quaerere, emanata quest'oggi da Francesco, resterà soltanto l'esortazione a che le monache di clausura non esagerino coi social network, consentendo ai malevoli d'immaginare monasteri in cui lo Spirito Santo viene scacciato dalle onde del wifi. Antonio Gurrado 22 LUG 2016
Il mondo della musica, più che accusare i pirati e YouTube, guardi se stesso Nessun mercato è tanto refrattario all’innovazione. 03 LUG 2016