Ecco perché Renzi può resistere alla post-verità delle intercettazioni Fra Consip e Banca Etruria i democratici possono resistere bene e alla fine perfino prevalere davanti a un’opinione pubblica esasperata dalle palesi strumentalizzazioni 19 MAG 2017
Il capo dell'Anm: il caso Consip è la prova di una “patologia” da intercettazioni Eugenio Albamonte, sentito dalla Stampa, ammette che la pubblicazione delle registrazioni anche più irrilevanti tra Matteo e Tiziano Renzi è "gravissima" e anche "un reato". “Non è solo questione di rispetto della persona ma un danno all’inchiesta” Redazione 19 MAG 2017
La dittatura delle intercettazioni e i sadici Guardoni della Galassia Il voyeurismo socio-politico per eliminare l'avversario Vincenzo Zeno-Zencovich 19 MAG 2017
Chi permette la violazione del segreto istruttorio sulle intercettazioni? Il Procuratore Gratteri non ha dubbi: a diffondere le intercettazioni non possono che essere pubblici ministeri e polizia giudiziaria. Ma perché tradirebbero le istituzioni? Rocco Todero 18 MAG 2017
Contro la gogna la soluzione c’è: smettere di pubblicare intercettazioni La gogna si combatte non trasformando i giornali nella buca delle lettere delle procure. Perché il Foglio non pubblica intercettazioni 18 MAG 2017
La post verità chiamata intercettazioni Il circo Consip svela l’inattendibilità della repubblica del pettegolezzo 16 MAG 2017
I cavalli di Troia della magistratura L’Anm, attraverso il suo presidente, chiede di estendere l’utilizzazione di mezzi d’indagine particolarmente intrusivi Massimo Bordin 11 APR 2017
La Juve, il caso Agnelli e l’orrore della repubblica del pettegolezzo Quando le fake news vengono trasformate dal circo mediatico in fatti inoppugnabili, in quel momento bisogna fermarsi un attimo e chiedersi come sia possibile rimanere in silenzio 07 APR 2017
L'ex pm Gherardo Colombo assalito dalla realtà L’intervista a Rep. sulle intercettazioni è un buon segnale Redazione 06 APR 2017