Il Recovery team. Tutti gli uomini del presidente Mosse, ironia, astuzie. Whatsapp e sigarette. Amendola, Benassi, Massari. Chi sono gli italiani che in Europa hanno scortato Conte e ottenuto il successo Carmelo Caruso 21 LUG 2020
Tutto quel che abbiamo capito della nuova Europa in novanta ore di vertice La classifica dei vincitori e quella dei vinti, i tempi della solidarietà e le proposte di utilizzo dei fondi. L'euforia europeista David Carretta 21 LUG 2020
Il biografo di John Lewis ci racconta la potenza (eterna) del “good trouble” Le chiacchiere e le idee dell’“erede di dottor king” Simona Siri 21 LUG 2020
Come dall’operazione Intesa-Ubi può nascere il terzo polo bancario La fusione potrebbe innescare un movimento centripeto al nord con Bper aggregatore di Bpm e Sondrio. Le incognite di Mps Mariarosaria Marchesano 21 LUG 2020
La Norimberga dei trojan E’ legittimo dare ai pm ulteriore potere di vita e di morte sulla politica? L’altro lato del processo Palamara 21 LUG 2020
Iperattivi e fannulloni Musumeci il frugale. "Confermo. Ottanta per cento dipendenti incapaci e inetti. Vanno sanzionati". Intervista La dichiarazione del governatore siciliano: "Funzionari che si grattano la pancia. Ho il dovere di provarci e cambiare questa burocrazia" Carmelo Caruso 21 LUG 2020
Oltre la sfida solidali vs frugali, c'è una nuova Ue con equilibri tutti diversi Tabù violati, nuovi equilibri, coalizioni e contrappesi. Dal negoziato sul Recovery fund è nata un’Ue tutta diversa David Carretta 20 LUG 2020
Le accuse di stupro al ministro dell'Interno francese mettono in difficoltà Macron Gérald Darmanin è sommerso di insulti a ogni uscita pubblica, e alcune aree della maggioranza cominciano a essere insofferenti, anche se il governo lo difende contro i processi di piazza Mauro Zanon 20 LUG 2020
La guerra fredda degli hamburger Burger King chiude sei negozi in Cina. Una celebre trasmissione della tv cinese li accusa di aver usato cibo scaduto. Ma è anche l'ennesima occasione per fare a botte con l'America e i "valori americani" 20 LUG 2020
La foto non è social Instagram ha trasformato la fotografia, ma il suo ruolo nell’arte resta immutato. La lezione di Vogue e il linguaggio da decifrare Maurizio Fiorino 20 LUG 2020