Perché gli americani sognano tecnologia scandinava per il 5G Mentre Huawei otteneva la leadership nel settore, spinta e aiutata dal governo di Pechino, il governo di Washington non ha trovato il modo di generare campioni nazionali e ora vuole ripiegare su Ericsson e Nokia 08 FEB 2020
L’Irlanda al voto ha preso una cotta per la sinistra radicale del Sinn Féin La leader, Mary Lou McDonald, ha messo in secondo piano la riunificazione parlando invece di crisi abitativa e diseguaglianza Gregorio Sorgi 08 FEB 2020
Fatti bello per Sanremo Dal canzoniere del Festival sono spariti i cuori infranti. Quelli che battono sono solo per se stessi Simonetta Sciandivasci 08 FEB 2020
Bagno di lacrime Il poeta traduce l’epifania della paternità. Dove vai? Dove scappi? Resta qui nell’incanto Alberto Schiavone 07 FEB 2020
L’intellettuale che sapeva leggere e spiegare anche il fumetto e Fantozzi L’opera, il pubblico, il critico. Cosa ci lascia Vittorio Spinazzola Sergio Soave 07 FEB 2020
Una legge sbagliata “Così si colpiscono consumatori e famiglie, un errore”, ci dice il presidente dell’Aie Ricardo Levi 07 FEB 2020
La legge per salvare le librerie indipendenti finirà per danneggiarle L'intervento legislativo per "sostenere e promuovere la lettura" è figlio di una visione ormai datata della società Davide Antonio Ambroselli 07 FEB 2020
Gli agenti scrittori nella Francia delle proteste e delle violenze della polizia I libri scritti dagli agenti piacciono agli editori perché vendono. Mentre alle forze dell'ordine servono non soltanto come operazione per ricostruire la propria immagine, ma anche per incuriosire Micol Flammini 07 FEB 2020
Il Pd candida De Luca, apre al M5s e alle Sardine (ma loro no) In Campania, De Magistris dice no al governatore uscente. Accordo con il Pd solo alle suppletive per Sandro Ruotolo 07 FEB 2020
Come se la ride Di Maio a osservare Crimi, Taverna e Toninelli Nella terra dei ciechi beato il monocolo. “Li lascio fare e mi richiameranno”, diceva a gennaio. Potrebbe succedere davvero 07 FEB 2020