L’analisi che legge Trump quando dice: si esagera con la pandemia Richard Epstein della Hoover Institution sostiene che ci sia stata una reazione esagerata a una minaccia che non è così grave come molti l’hanno presentata 30 MAR 2020
Il popolo degli ultimi che il virus ha già spazzato via E’ l’esercito invisibile di nomadi, mendicanti, senzatetto, sofferenti psichici. Ma anche i circensi, i giostrai, gli ambulanti abusivi. Con questa epidemia ogni povertà si fa più acuta, più straziante e pure più insopportabile Francesco Palmieri 29 MAR 2020
Salvini è buono per il bando dalla vita civile, altro che Union Sacrée Il leghista si agita contro Europa e nemici tra i letti di rianimazione e ventilatori 28 MAR 2020
Ma come finirà il duello tra l’Italia e l’Ue? Tre scenari e una prospettiva: emettere finalmente debito con garanzie comuni Guido Tabellini 28 MAR 2020
La complicata trattativa di Conte Il premier messo in minoranza sul Mes dal M5s schierato con Lega e FdI 28 MAR 2020
Bibi per sempre Israele avrà un governo (di unità nazionale). E c’entra il coronavirus Redazione 28 MAR 2020
Una modesta proposta C’è uno strumento con cui l’Ue può aiutare gli stati membri: si chiama Spv, usiamolo Redazione 28 MAR 2020
Conte alla prova Il virus e la trattativa europea. La necessità dell’unità nazionale toglie alibi a tutti. Anche al premier Valerio Valentini 28 MAR 2020
Vince la concorrenza La Corte dichiara illegittima la norma anti Ncc. Il modello Uber va Redazione 28 MAR 2020
Perché il governo non deve aver paura della parola “condizionalità” Conte prima invoca il Mes, poi ci ripensa, contratta con l’Europa ma perde di vista l’unica exit strategy. L’esempio di Rajoy Veronica De Romanis 28 MAR 2020