Strega con il virus Più che i libri, ci manca il contorno del Premio, dal buffet alle polemiche. La lezione di Thomas Bernhard Mariarosa Mancuso 22 APR 2020
Il grande ritorno alla realtà “Finora la morte riguardava sempre le generazioni future. Ora tocca a noi. Gli anziani? Solo un aspetto di quello di cui vorremmo liberarci”. Parla Rémi Brague 21 APR 2020
Logoramento letale Dibba si candiderà leader dei 5 stelle e scatena la fronda in Senato dove la maggioranza non c’è più Valerio Valentini 21 APR 2020
Covidopoli e Tangentopoli Ecco perché nei partiti cominciano a temere per la tenuta del sistema politico Non c’è ricostruzione senza unità nazionale. I timori del Pd, le urgenze della Lega nordista e la fine del M5s. Non solo il destino del governo 21 APR 2020
I danni collaterali della sovraesposizione mediatica (e non) degli esperti Abbiamo assistito a liti social tra virologi, frecciatine via stampa tra immunologi, prese di distanza tra epidemiologi nei talk. "Abituati a scrivere su riviste specializzate, sono stati catapultati su mezzi mai frequentati", dice Aldo Grasso 21 APR 2020
La missione militare russa “a mia insaputa” Il ministro Di Maio dice di chiedere a Conte i costi degli aiuti di Putin 21 APR 2020
Riaprite bene, no caos Più che il “quando”, serve il “come”. Dove c’è sicurezza e meno virus, si parta Redazione 21 APR 2020
Audrey o mamma Papera? Davvero preferite le paperelle in piazza di Spagna al party di “Colazione da Tiffany”? Noi, no Mariarosa Mancuso 21 APR 2020
Si scrive Mes, si legge euro Eliminare il Mes vuol dire rendere più probabile l’uscita di un paese dall’Eurozona in caso di crisi. E chi fa finta di niente è complice di un disegno pericoloso. È ora di svegliarsi Lorenzo Bini Smaghi 21 APR 2020
Non è l’arena, è un circo Da Panzironi a Red Ronnie, l’informazione scientifica al tempo di Giletti Redazione 21 APR 2020