Il populismo sul palcoscenico del teatro I vizi del popolino (ignorante) e la perdita di accountability dell’élite raccontati dall’Enrico VI di Shakespeare Antonio Funiciello 22 AGO 2018
“Uccidere Rushdie è ancora valido”, dice il ministro dell’Iran ospite al Salone del libro di Torino Salehi confermò la condanna a morte dello scrittore e boicottò la Fiera del libro di Francoforte per averlo ospitato. Tutto ok, Lagioia e Bray? 22 AGO 2018
Estate da bambini ricchi e poveri Accorciare le vacanze scolastiche può servire a chi ha meno chance educative Redazione 22 AGO 2018
La recitazione ha i giorni contati. Ora gli attori devono testimoniare Attori eterosessuali, basta rubare ruoli da gay ai gay! Mariarosa Mancuso 22 AGO 2018
Vincino, un magnifico stronzo, un genio raro Il mio adorato Vincino, la sua Sicilia e quel tratto melanconico e vero 22 AGO 2018
L’urgenza di una destra antipopulista L’anomalia italiana non è un partito progressista debole ma l’assenza di un progetto conservatore alternativo al modello sfascista. Perché le europee si giocano qui (e perché Berlusconi ha chiesto informazioni su Calenda) 22 AGO 2018
Gli attacchi di Mosca non si interrompono Il Cremlino non ha amici, gli hackeraggi contro i siti repubblicani lo dimostrano Redazione 22 AGO 2018
L’insostenibile divergenza tra le idee di Savona e le azioni di Tria A un mese dalla legge di Bilancio la linea dell’esecutivo è indecifrabile, tra i grandi piani di un ministro e il realismo di un altro 22 AGO 2018
Corteggiare il Cremlino non conviene. L’esempio di Tsipras insegna Paolo Savona propone la “fantasia al potere”: i soldi di Putin come alternativa improbabile allo scudo antispread della Bce David Carretta 21 AGO 2018
Vincino, avanguardia di quello che abbiamo immaginato e scritto Il meglio che Vincino ci ha lasciato in ventitré anni di militanza fogliante Vincino 21 AGO 2018