Le impresentabili Zingaretti invita all’alleanza contro “le destre”, ma pesa l’inaffidabilità delle sindache 16 GIU 2020
Tutti gli occhi dell’Eurogruppo su Nadia Calviño, garante della stabilità di Sánchez Il ministro delle Finanze che piace a Bruxelles. Con le dimissioni di Centeno arrivano nuove possibilità per l’economista e per il governo di Madrid Micol Flammini 16 GIU 2020
Populisti e giornalisti L’odio del presidente filippino Rodrigo Duterte per la stampa ha un volto, quello di Maria Ressa 16 GIU 2020
Le ambizioni (presidenziali?) di Piketty L’economista pop si prepara al film sul suo “Capitale” dicendo la sua su tutto, basta che sia contro Macron Mauro Zanon 16 GIU 2020
Cancellare i decreti sicurezza? Una trappola Sarebbe un modo per prolungare la parabola propagandistica del loro autore e mentore, senza peraltro cambiare le cose né in fatto né in diritto. Evitare 14 GIU 2020
Per programmare la ripresa occorre dare meno potere a Chigi e più al Mef Fare come in Germania e togliere i pieni poteri economici alla presidenza del Consiglio. La ripresa e una rivoluzione strategica Pasquale Lucio Scandizzo e Giovanni Tria 13 GIU 2020
Il silenzio della sinistra riformista sulle statue abbattute La destra estrema si appropria della difesa della storia. Cortocircuiti 13 GIU 2020
I grillini ingoiano il rospo del copyright La direttiva Ue sta per essere recepita dal governo, è una buona notizia Redazione 13 GIU 2020
Combattere la recessione si può. Ora l’Italia anticipi la nota del Def L’Europa ha smosso le acque e senza perdere tempo il rimbalzo è possibile Pier Carlo Padoan 13 GIU 2020
La scommessa del Family act Il ddl è stato varato. Servono oltre 15 miliardi. Ma serve soprattutto crederci Redazione 12 GIU 2020