Il Donbass libico In Libia c’è una zona di guerra stile ucraino dove i velivoli sono abbattuti e piena di mercenari russi. Italia zitta 26 NOV 2019
Il vero dissesto sono i grillini L’Italia frana e si allaga, Di Maio cerca colpevoli ma si dimentica di Costa. Nel luglio del 2018 il M5s ha cancellato la task force sul dissesto idrogeologico, a novembre ha pure rifiutato 800 milioni di prestiti Ue 26 NOV 2019
La politica si muove per i magistrati senza lavoro Hanno vinto il concorso bandito nel 2017 ma lo stato non li fa lavorare. Sulla vicenda interviene il vicepresidente del Csm, David Ermini, e FdI presenta un’interrogazione. Tace, per ora, il ministro Bonafede 26 NOV 2019
Anche il partito di Evo Morales vuole nuove elezioni in Bolivia Il voto dovrà tenersi entro 120 giorni e dentro al Mas è tutto un parlare di successione Maurizio Stefanini 25 NOV 2019
Questa Amazzonia spuntata in Europa Negli ultimi venticinque anni sono cresciute foreste grandi come un Portogallo. Faccenda confinata alle curiosità turistiche, mentre trionfa la turlupinatura climatica globale 24 NOV 2019
Basta con il diritto di veto nell'Ue, dice Sassoli Il presidente del Parlamento Ue, alla Festa del Foglio, ci parla della riforma del trattato di Dublino. "Per far crescere i nostri paesi ci vuole l'Europa" 23 NOV 2019
Il Consiglio di stato che boccia i prof. L’assurda promozione di uno studente bocciato mina la competenza della scuola Redazione 23 NOV 2019
Il green deal cinese è business, ma solo Macron l’ha capito Mentre noi litighiamo sulle percentuali di emissioni, la Cina produce energia elettrica a carbone quanto tutta l’Europa 23 NOV 2019
Il “razzista” Robinson Crusoe. Capolavoro osceno secondo i nuovi moralisti Secondo Daniel Cook dell’Università di Dundee la storia dovrebbe essere rivisitata con una donna per protagonista, il Guardian vorrebbe "lasciar andare questa fiaba coloniale". Ormai non c’è scrittore che non venga considerato un bigotto reazionario 23 NOV 2019
Macron e i lavoratori di Whirlpool “Non è lo stato che assume quando c’è una crisi”. Le differenze con la gestione italiana Redazione 23 NOV 2019