Il 2020 è peggio del 2016. E i cyberattacchi sono sempre russi Alcune intelligence occidentali hanno denunciato attacchi per violare segreti sui vaccini per il coronavirus. Protagonista Cozy Bear, unità molto sofisticata già coinvolta nell’hackeraggio del server del Democratic National Committee 18 LUG 2020
Tre ore con le chiavi del mondo in mano Il raid degli impostori che hanno preso il controllo di Twitter per un pomeriggio non è la solita violazione informatica. E’ un disastro di sicurezza nazionale. Per stavolta è andata bene, forse, perché ancora non lo sappiamo 17 LUG 2020
L'attacco hacker che ha colpito Twitter terrorizza la politica americana Cosa potrebbe succedere se l'hacheraggio dei profili con le spunte blu si verificasse il giorno delle elezioni presidenziali di novembre? 16 LUG 2020
Il Foglio Innovazione L'educazione di un hacker russo Ritratto di una generazione cresciuta negli anni Novanta, che per sfuggire alla Russia degli oligarchi ha cercato la libertà su internet. Ecco gli Zuckerberg che non lo sono stati Micol Flammini 05 LUG 2020
Ci manca la Pa digitale Cosa ci dice il disastro dell’Inps dello stato della digitalizzazione dell’Italia? C’è da preoccuparsi 01 APR 2020
Grosso grasso casino all’Inps Il gravissimo data breach sul sito dell'Istituto di previdenza, per il presidente Tridico, è colpa degli hacker. E poi, con l’emergenza, tutto si può giustificare. Ma il problema è l’ordinario, non lo straordinario 01 APR 2020
L’autenticazione a due fattori è già obsoleta? Il SIM Swapping, studiato appositamente per bypassare le nuove misure di autenticazione a due fattori è una delle Cyber minacce emergenti più pericolose, conosciamola... Pierguido Iezzi 21 GEN 2020
Le pmi fanno sempre più gola ai criminal hacker Abbiamo tutti letto i titoli a tutta pagina che parlavano delle campagne contro multinazionali ed enti governativi. Ma avete pensato a quali potrebbero essere le conseguenze di un attacco informatico contro la vostra impresa o attività? Pierguido Iezzi 14 GEN 2020
I Deepfake sono il futuro del cybercrimine? Nel 2020 ne sentiremo parlare sempre di più. All'inizio innocenti dimostrazioni tecnologiche, ma oggi sempre più spauracchio futuro della Cyber Security. Pierguido Iezzi 12 GEN 2020
I guerrieri del web Prima di Greta, di Olga Misik e delle sardine c’era Aaron Swartz. Il ragazzino che voleva cambiare internet e la nostra conoscenza Ottavia Casagrande 06 GEN 2020