Così Alexis Troikas è costretto a svelare il grande inganno dell’internazionale degli impostori Inutile girarci attorno, il premier greco ha solo due scelte: dare seguito a quanto gli ha chiesto il suo popolo o accettare l’austerity. E se vuoi fare la rivoluzione non c’è scelta peggiore che rimanere dentro il club contro cui vuoi fare la rivoluzione. 12 LUG 2015
Perché sulla Grecia la sinistra tedesca è più rapace di Merkel Dopo il referendum greco, il presidente dell’Europarlamento Schulz e il capo dei socialdemocratici Gabriel hanno attaccato il governo greco più pesantemente della Cdu. In Germania la sinistra che vuole governare teme che la crisi danneggi ulteriormente la sua ammaccata credibilità. Thomas Schmid 11 LUG 2015
Quel figo di Varoufakis, gli inghippi di Tsipras e Hollande (che è vivo) Il pagellone fogliante della settimana politica - di Lanfranco Pace 11 LUG 2015
Non Podemos, no we can’t Exit baby pensioni, exit iva speciale, exit mostruosa presenza dello stato nell’economia. L’esito forse fausto del negoziato sulla linea Grexit si chiama calata di brache per Tsipras. Cercasi uscita dignitosa per la brigata Kalimera - di Giuliano Ferrara 10 LUG 2015
Il disastro del “Bella Tsì” Così il rivoluzionario premier greco rischia di diventare Alexis Troika. Senza gli Oxi del governo greco la Grecia starebbe crescendo del 2,5 per cento. Il piano da 12 miliardi. David Carretta 10 LUG 2015
Perché la Grexit è inevitabile ma forse non irreversibile E’ evidente a tutti che la crisi greca rappresenta uno snodo cruciale della storia europea. La sua soluzione richiederà l’assunzione di grandi responsabilità da parte di chi è chiamato a decidere, ritengo tuttavia che il dramma si sia già consumato e che la Grexit sia la sola soluzione compatibile con la sopravvivenza dell’euro e forse della stessa Ue. Eugenio Somaini 10 LUG 2015
Ora Salvini fiuta che è meglio non diventare lo Tsipras italiano Un conto è voler uscire dall’euro, un altro conto è se poi dall’euro qualcuno ti caccia davvero. Non sono i consigli di Marine Le Pen, sono soprattutto i dati di realtà, che stanno consigliando alla Lega di muoversi con passi più prudenti, e attrezzarsi anche in difesa. 10 LUG 2015
Dite addio a Tsipras, salvate le sue banche Contro la lobby Krugman-Piketty: la Grecia può pagare gli interessi se accetta di modernizzarsi. Se non lo fa, fallisca. Per salvare l’euro, meglio commissariare le banche elleniche. Parla Cochrane (Hoover Institution). Marco Valerio Lo Prete 10 LUG 2015
Tsipras e la grande contraddizione: per essere rivoluzionari non si può restare nell'euro - di Claudio Cerasa 09 LUG 2015
"I ciarlatani contro l'Europa". Chi sono gli amici di Tsipras secondo il Point Dietro l'internazionale di Syriza e dei caudilli c'è il grande equivoco della demagogia spacciata per democrazia. Inchiesta del settimanale francese. 09 LUG 2015