Di cosa parlare a cena stasera Anche al Salone del Mobile Meloni scivola sul tic sovranista della "filiera made in Italy" Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 18 APR 2023
Il caso Lollobrigida: "Non possiamo arrenderci alla sostituzione etnica". Protestano le opposizioni "Non è quella la strada", ha detto il ministro dell'Agricoltura. "Linguaggio da suprematismo bianco. Ci riporta agli anni '30 nel giorno in cui Mattarella è ad Auschwitz", attacca Schlein. Calenda: "Parole pericolose". Intanto Meloni pensa a misure per incentivare natalità e lavoro femminile Redazione 18 APR 2023
il provvedimento Che cos'è la protezione speciale per i migranti che il governo vuole restringere La Commissione affari costituzionali del Senato valuta oggi gli emendamenti al dl Cutro. È scontro con le opposizioni. Le regioni di centrosinistra dicono no al nuovo commissario all'immigrazione, Valerio Valenti Redazione 17 APR 2023
Fact-checking Per giustificare il divieto di carne sintetica il governo cita un rapporto Fao-Oms che forse non ha letto La sottosegretaria Sicuracusano lancia l'allarme su "53 potenziali rischi per la salute umana". Ma il documento a cui fa riferimento non dice questo: offre soluzioni e linee guida su produzione e controlli di questi alimenti Giovanni Rodriquez 17 APR 2023
in contraddizione Nel Def il governo smentisce sé stesso. Il Pnrr ha un ottimo impatto su debito e pil Quindi il Recovery serve? Giorgetti è più fiducioso di Franco e Fitto più di quanto non fosse Garofoli. Nel lungo periodo si stima che gli effetti del piano saranno notevolmente positivi. Tutti i motivi per finirla con il piagnisteo sovranista 15 APR 2023
La scheda Tasse, crescita, inflazione e occupazione. Cosa c'è nel Def approvato dal governo L'esecutivo stanzierà a breve 3,4 miliardi di euro per il taglio del cuneo destinato ai redditi entro i 25 mila euro, quindi 4,5 miliardi nel 2024 per avviare la riforma fiscale. Tutte le misure previste dal Mef e le previsioni di crescita Redazione 14 APR 2023
Idee oltre le nomine Il rischio di usare le partecipate solo come un braccio operativo dello stato Dare ai manager pubblici una ampia libertà di azione consentendo ad essi di muoversi in termini praticamente privatistici. Una scelta che fece svoltare l'Italia negli anni Cinquanta e che dovrebbe illuminare il dibattito odierno Nicola Rossi 14 APR 2023
nuove potenzialità Governo e nomine pro atomo: si apre una finestra per il nucleare? Con Flavio Cattaneo nuovo amministratore delegato di Enel e Cingolani alla guida di Leonardo si pongono le basi per un'eventuale nuova strategia sull'energia atomica. E l'esecutivo si è sempre detto propenso 14 APR 2023
Voci vs. numeri No, l’Italia non è sola sui migranti. Tutto quello che fa l’Ue per aiutarla La Commissione analizzerà il significato dello stato di emergenza deciso dal governo di Giorgia Meloni. L'allarme europeo è politico: Bruxelles teme di essere presa di mira in una narrazione vittimistica. Che non corrisponde alla realtà 14 APR 2023
L'editoriale del direttore C’è un complotto pro Meloni. Avversari e alleati litigano e favoriscono la premier Dal Pd al M5s passando per il Terzo polo. E poi la Lega e FI. Il clamoroso contribuito offerto al governo per permettere a Fratelli d’Italia di apparire più presentabile rispetto a quello che è 14 APR 2023