Quel “pericolo di disastro ambientale” che lo era solo per i pm L’assoluzione di Franco Tatò in un processo monstre contro l’Enel di Porto Tolle. Si può fare impresa così? Annalisa Chirico 20 GEN 2017
Ebbene sì, la gogna giudiziaria costa cara. Ora lo dice pure la Cassazione Detenzioni ingiuste e risarcimenti. Un caso che fa scuola Ermes Antonucci 19 GEN 2017
"Fare giustizia non è ricerca del consenso". Lo stato dell'arte secondo Andrea Orlando Il ministro in Parlamento per la sua relazione: "Stiamo migliorando e siamo più vicini alle medie europee". Poi rilancia l'idea di un intervento sulla diffusione delle intercettazioni non rilevanti Redazione 18 GEN 2017
Il ricorso contro Raggi decade, la truffa grillina resta Il tribunale di Roma dichiara inammissibile (non infondato) il ricorso sul contratto firmato dal sindaco di Roma. Ma la sentenza non scalfisce la principale tesi di fondo: violando il divieto di vincolo di mandato, il movimento 5 stelle viola la Costituzione. Il processo alla democrazia diretta è appena cominciato Salvatore Curreri 17 GEN 2017
Buone leggi contro l’odio online Le società web non sono meri vettori di contenuti, ma lo stato non è un censore. Ci scrive il ministro della Giustizia Andrea Orlando 17 GEN 2017
Fino a prova contraria. La nuova newsletter sulla giustizia a cura di Annalisa Chirico Iscriviti gratuitamente e ricevila nella tua casella email, tutti i lunedì Redazione 16 GEN 2017
Cosa succede quando un pm sovrappone penale e morale. Il caso Roberti Può definirsi sano un sistema in cui i pm confondono le proprie tesi processuali con le proprie visioni del paese? Tempa Rossa e il procuratore antimafia: una storia esemplare 16 GEN 2017
Perché oggi il Tribunale di Roma può dichiarare il M5s incostituzionale Nelle prossime ore (ma la decisione potrebbe slittare a lunedì) il tribunale di Roma dovrebbe decidere se ammettere un ricorso importante presentato contro la candidatura del sindaco della Capitale Virginia Raggi. Ecco il testo dell'ultima memoria dell'avvocato che vuole dimostrare che la democrazia diretta grillina è la negazione della democrazia. Redazione 13 GEN 2017
La procura di Trani chiede la condanna dell’analista di Fitch. Continuano i processi alle agenzie di rating A Milano lo stesso procedimento si è già chiuso con un’archiviazione. Come tutti gli altri clamorosi processi contro i "big della finanza" Redazione 12 GEN 2017
Tempa rossa a pagina undici Hanno speculato su un’inchiesta costruita sul nulla per demolire i ministri (“la sguattera”). Ora la procura chiede l’archiviazione, ma per i giornali la notizia non c’è. E non è una notizia 12 GEN 2017