La Cassazione decide su Mafia Capitale. Buzzi scrive al Foglio: "Vi spiego il festival degli errori dell'inchiesta" “Siamo stati tutti condannati a mezzo stampa, con evidenti violazioni dei diritti, senza che nessuno intervenga per fermare un massacro mediatico”. Redazione 10 APR 2015
Populismo giudiziario e penale. Il veleno che la sinistra inietta nel paese Consigli narrativi per Orfini e Cantone. Parlano di riformare la giustizia, ma si adeguano al populismo giustizialista. 10 APR 2015
Potere è verità. Che cosa ci insegna la legge sul sospetto in Thailandia Della Thailandia conosciamo quasi solo cibo salutista e massaggi. Eppure, da quasi un anno c’è un governo militare impostosi con una specie di golpe bianco. Un duce con un monarca, storia che si è già vista ma che contiene sempre spunti importanti. Giovanni Maddalena 09 APR 2015
Il no a Di Matteo del Csm e la capitolazione dell'antimafia all'amatriciana Il procuratore denuncia il correntismo tra le istituzioni. Lo stesso che gli ha permesso di portare avanti la sgangherata inchiesta sulla cosiddetta "trattativa" Redazione 09 APR 2015
Sparatoria al Palazzo di Giustizia di Milano, quattro morti Tra le vittime un giudice. Il killer, imputato per bancarotta fraudolenta, è stato arrestato dopo una fuga in moto Redazione 09 APR 2015
Altrimenti è una legge contro la polizia La tortura è un’infamia, ed è inconcepibile che venga commessa in un paese civile, che peraltro è la patria di Cesare Beccaria. In particolare è intollerabile che esponenti del potere pubblico, abusando delle loro funzioni si accaniscano su persone in condizioni di prigionia o comunque non in grado di difendersi. Redazione 09 APR 2015
Processato per mancanza di indizi Storia ingiusta di Rossetti (Fastweb) e di un folle errore giudiziario. L’ex capo finanziario di Fastweb e il libro in cui racconta il perverso meccanismo della nostra giustizia. 09 APR 2015
Contro la magistratura custode della morale Gogna, indagini, processo mediatico. Perché il magistrato dovrebbe guardarsi dalla tentazione di utilizzare il processo come strumento di censura individuale e di moralizzazione pubblica - di Giovanni Fiandaca Giovanni Fiandaca 08 APR 2015
Si uccide in Francia un senatore socialista, ex sindaco di Tours Il processo doveva aprirsi oggi in sua presenza. Era coinvolto in un caso di matrimoni a pagamento per turisti cinesi. “E’ stato vittima di una manipolazione, di un regolamento di conti, di pettegolezzi”. Mauro Zanon 07 APR 2015
Il miglio verde degli innocenti. "Nessuno tocchi Caino", perché Abele non è infallibile E' arrivata dagli Stati Uniti la notizia dell’ennesimo errore giudiziario che ha costretto un cittadino dell’Alabama a trascorrere ben 28 anni dentro il braccio della morte in attesa di percorrere il miglio verde per essere giustiziato. Antony Ray Hinton è riuscito solo di recente a convincere il tribunale della sua innocenza. Rocco Todero 06 APR 2015