L'accordo tra Fca e Google e il "no" di Hollande al Ttip. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 03 MAG 2016
L'assedio giudiziario al governo era già scritto Il sindaco del Pd di Lodi, Simone Uggetti, è stato arrestato questa mattina accusato di turbativa d'asta. Il partito delle procure esulta. Ecco come proverà ad azzoppare il governo prima del referendum costituzionale. Redazione 03 MAG 2016
Le confessioni di un giudice sul circo mediatico origliate a una lezione del Fatto Sentire che ai sensi degli “articoli 329 e 114 del codice di procedura penale tendenzialmente non si potrebbe pubblicare quasi nulla”, ma che “in realtà il principio è che possono essere pubblicati gli atti conoscibili” (non necessariamente conosciuti), lascia pensare che una riforma delle norme in materia di pubblicazione degli atti di indagini andrebbe intrapresa. Giorgio Varano 03 MAG 2016
Procure unfit to lead Italy Oggi voglio parlarvi di come l’Italia può fare dei passi in avanti per diventare una destinazione più attraente per gli investimenti internazionali, che significano più posti di lavoro e una maggiore crescita. John Phillips 01 MAG 2016
Il reato di “traffico di influenze” dal punto di vista storico Nuove fattispecie di reato portano inevitabilmente a raffinati dibattiti giuridici. Complicati ma non privi di riflessi politici. Già fatto, e su questo stesso giornale anche meglio di quanto si sia fatto qui. Proviamo allora a prendere il reato di “traffico di influenze” dal punto di vista storico. Massimo Bordin 30 APR 2016
Lezione ai giustizialisti ignorata dai giornali La magistratura non è “un’alternativa” alla politica, dice Mattarella Redazione 30 APR 2016
Nordio contro il paradosso di chi vuole combattere la prescrizione allungando i processi Per il pm di Venezia una dilatazione dei tempi della prescrizione contrasta col principio di ragionevole durata dei processi. Piuttosto, dice, si riformi l’obbligatorietà dell’azione penale e il processo accusatorio “alla Perry Mason”. Redazione 29 APR 2016
Politics is not a crime, stupid La formidabile storia americana del senatore McDonnell mostra una crazy tendenza dei giudici: mettere fuorilegge il concreto esercizio della politica. Lezioni per il nuovo ciclo sghembo della fantastica questione morale italiana. 28 APR 2016
Davigo riapre la guerra fredda tra politica e magistratura La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Les Echos, Guardian, Spiegel, Figaro, New York Times... Redazione 27 APR 2016
Colpevole fino a prova contraria: il metodo Davigo applicato a Stefano Graziano Ieri il numero uno del Pd campano, è stato indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Un reato “ectoplasma”, come giustamente lo ha definito su queste pagine Piero Tony, simbolo di una “congenita vaghezza” giurisprudenziale, come sostiene da tempo il professor Fiandaca. 27 APR 2016