Un pugile al Giro d'Italia: meno 88 giorni al Giro100 L'edizione del 1925 è la prima vinta da Alfredo Binda e quella che vede al via un personaggio particolare: quel Luigi Rappi che battè nel pugilato il primo grande campione italiano e poi girò il mondo impresa dopo impresa (non sempre accertata) 06 FEB 2017
Le strade di Alfonsina tra ammutinamenti e invenzioni femministe: meno 89 al Giro100 Per un problema di soldi i migliori corridori decisero di non partecipare all'edizione del 1924. Cougnet disperato e certo dello scarso interesse per la competizione ebbe l'idea di schierare al via la prima e unica donna: Alfonsina Strada 05 FEB 2017
Meno 90 al Giro100: Bottecchia non replica L'edizione del 1923 è la prima e l'unica corsa da Ottavio, che poi preferirà gli "schei" del Tour alla gara italiana. Fu l'ultima vinta da Costante Girardengo. 04 FEB 2017
Meno 91 al Giro100: le abuffate del Baslòt Rossignoli L'edizione del 1922 è la seconda vinta da Giovanni Brunero. E' anche la prima che vede il corridore pavese, colui "che non aveva mai chiuso un Giro più magro di come era partito", correre tra gli "Isolati", i diseredati del ciclismo 03 FEB 2017
Meno 92 giorni al Giro100: la croce di Girardengo tra le farfalle molisane Sul Valico del Macerone inizia il calvario di Girardengo che arrivato a Roccaraso abbandonerà in modo teatrale il Giro d'Italia del 1921. Quell'edizione la vincerà Giovanni Brunero 02 FEB 2017
Meno 93 al Giro100. Le gesta amorose di Tano Belloni, l'eterno secondo Nel 1920 il corridore di Pizzighettone si aggiudicò il suo primo e unico Giro d'Italia. Conquistò più donne che vittorie, fu il primo playboy del ciclismo italiano, 150 volte alle spalle del vincitore 01 FEB 2017
Meno 94 al Giro100: i diciotto giorni del primo Campionissimo, Costante Girardengo L'edizione del 1919 è la prima vinta dal corridore di Novi Ligure. L'Omino di Novi si aggiudicò sette tappe su dieci rimanendo primo in classifica dalla prima all'ultima tappa. Non era mai successo. 31 GEN 2017
Meno 95 al Giro100: il sonno di Azzini prima della Grande Guerra L'edizione del 1914 è la prima che abbraccia la classifica a tempi e l'ultima a essere disputata prima dello scoppio del conflitto del 15/18. La vince Alfonso Calzolari. 30 GEN 2017
Meno 96 al Giro100: Canepari e la fuga per fame L'edizione del 1913 fu vinta da Carlo Oriani, il "Pucia". Ad Ascoli Piceno Anteo portò a termine la fuga solitaria più lunga della storia del Giro d'Italia 29 GEN 2017
Meno 97 al Giro100: i Tre Moschettieri e lo scippo del Giro L'edizione del 1912 fu la prima e l'unica disputata tenendo conto della classifica a squadre. Fu vinto dall'Atala, il marchio fondato da Angelo Gatti per sfidare la Bianchi. Storia di uno scontro sportivo/industriale 28 GEN 2017