Il Foglio sportivo L'assalto dei pischelli al Giro d'Italia Tra i favoriti alla vittoria molti hanno meno di 25 anni. I giovani in gara sembrano avere già pensionato i "vecchi". Sarà così davvero? Yates, Landa, Nibali e la resistenza degli esperti 08 MAG 2021
Il Foglio sportivo Alfonsina Strada, ultima ma prima al Giro d’Italia Alfonsina Morini a dieci anni non aveva mai visto niente di più bello di una bici. Fu l'unica donna a correre la corsa rosa maschile. Il libro di Simona Baldelli Giorgia Mecca 08 MAG 2021
Un Giro d'Italia pieno di domande senza risposte Tra chi vorrebbe raggiungere Milano vestendo la maglia rosa i dubbi sono molto più delle certezze. A tal punto che tutto appare possibile, fattibile. Da Bernal a Evenepoel passando da Yates e Landa, tutti i tormenti degli uomini di classifica 07 MAG 2021
Piccola Posta Terre di mezzo che sono spartiacque della storia, fra epopee e sconfitte Città o paesini, frazioni o territori più vasti, che hanno un doppio destin o : aprirsi all’incontro e alla fusione, o diventare terra di nessuno, cioè campo di battaglia. Come fu per Trieste, per la Bisiacaria e soprattutto per Monfalcone 26 FEB 2021
contro mastro ciliegia E un Giro più a sud? La gara ciclistica degli italiani è anche una cartolina dall'Italia. E va bene che non si può sempre passare d'appertutto. Ma quest'anno, l'anno del rilancio del paese, si sono dimenticati proprio di passare dal Meridione 26 FEB 2021
Cosa aspettarsi dal Giro d'Italia 2021 La corsa rosa è un gioco dell'oca pieno di trappole nelle quali può succedere di tutto. Una presa di posizione dell'organizzazione: sull'ultima salita rischiate di non combinare granché, attaccate prima 24 FEB 2021
Il Piemonte è un Giro d'Italia Le biciclette di Asti, le risaie del vercellese, le ciclabili ritrovate di Torino e gli anni dei grandi duelli ciclistici sulle strade piemontesi. Intervista a Bruno Gambarotta Gino Cervi 24 FEB 2021
Jonathan Dibben, nel nome di Malabrocca Per completare i 3.352,4 chilometri del Giro d'Italia, l'inglese ha impiegato 6 ore 13 minuti e 59 secondi in più del suo amico Tao Geoghegan Hart. Chi è la maglia nera della corsa rosa Marco Pastonesi 26 OTT 2020
Setteperuno Applaudire il Giro d'Italia. Pellaud e la libertà del ciclismo Lo svizzero è un corridore speciale. Le fughe come missione, la bicicletta come avventura, la scelta della Colombia per amore. E quella scelta di fermarsi a bordo strada per incitare compagni e avversari verso Monselice Marco Pastonesi 26 OTT 2020
La dignità di Nibali nel Giro d'Italia di Tao Geoghegan Hart Tra record salvi, tecnica mineraria e granatieri prenditutto si è conclusa la corsa rosa. Cosa rimarrà di questa edizione? Qualche promessa per il futuro e le ultime sei parole del "Dizionario del Giro d'Italia" Gino Cervi 26 OTT 2020