giro di tavole Giro d'Italia 2020, Sagan è un dolce della tradizione Lo slovacco come i calcionetti resiste all'avanzata del nuovo. E' stato rivoluzione, ora si è trasformato in reazione all'avanzata del nuovo. E oggi ha dato dimostrazione che ha ancora da insegnare qualcosa a tutti 13 OTT 2020
Nel nome della Rosa La maglia rosa smarrita. Parla Dino Zandegù “Quando ero in giornata, vincevo agevolmente, anche a mani alzate, peccato che di quelle giornate ne abbia avute poche". Marco Pastonesi 13 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Guerreiro, Almeida e la prevalenza del baccalà Ad Aremogna il portoghese della EF vince la tappa, quello della Deceunick conserva la maglia rosa. Qualche secolo prima pochi chilometri più a valle un monaco portoghese abbinò al pesce sottosale pan raffermo e aceto 11 OTT 2020
Il Foglio sportivo Dizionario del Giro d’Italia 2020 Da Garibaldi a borraccia, da magnesio a Quartiertappa da, un viaggio a parole tra le strade, le bici e i protagonisti della corsa rosa Gino Cervi 10 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, i ventagli sono zuppe di pesce A Brindisi Arnaud Démare vince la sua terza tappa in questa edizione della corsa rosa davanti a Sagan, ormai abbonato ai secondi posti 09 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Démare e la semplicità (non banale) della cialledda La cialledda è quanto di più semplice si può trovare nel materano: pan raffermo ravvivato in acqua e aceto, patate, erbe selvatiche, sedano e cipolla. Eppure per farla buona servono prodotti di qualità e tempismo. Come nel ciclismo, come per il francese 08 OTT 2020
Nel nome della Rosa Quando la maglia rosa è trionfo, ma anche imbarazzo. Intervista a Davide Boifava "Per 4 secondi avevo portato via la maglia rosa al mio compagno, che era uno dei capitani della squadra. E adesso?, domandai ad Albani. Adesso ci penso io, mi rispose" Marco Pastonesi 08 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Filippo Ganna e la conquista delle frattaglie Il corridore della Ineos ha prima centrato la fuga giusta, poi ha staccato tutti sull'ultima salita prima di Camigliatello silano, il Valico di Montescuro, mai come oggi nomen omen 07 OTT 2020
Un Giro da mediano Marco Frapporti e l'esplorazione del Giro d'Italia Nel 2018 ha pedalato inseguito da tutti per oltre 600 chilometri, corridore più in fuga del Giro. L’anno scorso per oltre 800 chilometri, ma Damiano Cima di chilometri in fuga ne aveva fatti 932 e quindi niente premio. 07 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Démare, Sagan e la pasta 'ncasciata Ci sono tanti modi per fare questo timballo siciliano. Altrettanti modi ci sono di sprintare. Il fancese, lo slovacco e l'italiano hanno trovato quello più spettacolare 06 OTT 2020