un libro Le vacanze romane della poetessa Ingeborg Bachmann Il flirt tra giornalismo di cronaca e poesia: i tremori dell'alta società alla notizia del corpo morto di una ragazza sono materia d'arte che si mescola alla politica e all'attualità Ginevra Leganza 06 AGO 2022
Il Foglio sportivo Ma che fine hanno fatto tutti i nemici di Bearzot? Nelle celebrazioni per il Mundial ‘82 le critiche feroci dell’epoca sono diventate lacrime Roberto Perrone 16 LUG 2022
Piccola posta Disgrazia sbagliata. Amedeo Ricucci e i suoi posti scellerati La morte prematura di un "giornalista per vocazione". Fino all'ultima guerra: dall'Iraq al Kurdistan passando (con le parole) dall'Ucraina 12 LUG 2022
1930-2022 Il racconto infinito di Gianni Clerici Lo storico giornalista è morto oggi a 91 anni. Dandy della vita e della parola, ha raccontato un tennis che oggi non c’è più, che era ancora un divertissement sociale, un nobile intrattenimento televisivo. E di cui sapeva tutto 06 GIU 2022
Francesco Storace lascia Il Tempo L'ex governatore del Lazio lascia la vicedirezione del quotidiano romano per andare a Libero Gianluca De Rosa 25 MAG 2022
Archivio - 16 novembre 2013 Un ricordo di Carlo Gregoretti Il lavoro infinito di redazione, gli scoop, le cronache, la politica e la cura dei dettagli: un giornalista formidabile. Ecco uno dei suoi ultimi straordinari racconti 06 MAG 2022
Com’era bella l’abbondanza cartacea di Entertainment Weekly Cento pagine fitte e illustrate. Finire di leggerlo prima che uscisse il numero successiva era un'impresa. Adesso sarà solo online e non sarà più la stessa cosa 06 MAG 2022
lettere Qualità di stampa. Gli scoop mondiali dei giornali italiani Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 MAG 2022
editoriali Censurare non fa onore alla verità, nemmeno in tempo di guerra Sergio Mattarella ricorda il fondamento della libertà di stampa in un momento segnato da disinformazione, censure e violenze contro i giornalisti Redazione 04 MAG 2022
Billy Wilder, già reporter e ballerino scatenato prima che regista geniale "Inviato speciale. Cronache da Berlino e Vienna tra le due guerre" è un libro che mette insieme racconti e commenti di un ragazzo che ha un sogno più antico del cinema: il giornalismo. E un'ironica teoria: bisogna farla finita con l'oggettività borghese, con quel garbo deleterio Ginevra Leganza 09 APR 2022