L’emiro ha fatto flop La tv del Qatar ridurrà di 500 posti di lavoro i 4.500 che ha in tutto il mondo, dopo aver chiuso la sede americana lanciata in pompa magna soltanto tre anni fa. Al Jazeera è stata una tv-partito, utilizzata come megafono delle primavere arabe e dei Fratelli Musulmani. Stefano Cingolani 04 APR 2016
Il falso scandalo del cardinal Bertone letto attraverso i giornali che lo alimentano L’attico di Bertone non esiste. Non esistendo l’attico, non esiste nemmeno la terrazza di Bertone, che è comunale. L’appartamento al terzo piano di Bertone è come metri quadrati la metà di quanto scritto dai giornali e inculcato nella testa scema dell’opinione pubblica galvanizzata contro le superspese dei cardinali Faraoni - di Giuliano Ferrara 03 APR 2016
Tra virgolette - Washington Post No, non sono stati i giornalisti a creare il fenomeno Donald Trump Sul Washington Post Eugene Robinson smonta il mito secondo cui "The Donald" è diventato il candidato di punta delle primarie repubblicane grazie all'attenzione dei media Redazione 29 MAR 2016
Retroscenismo politico, R.I.P. Così Monti depoliticizzò (anche) la stampa italiana. Uno studio che fa sognare Renzi Chi cercasse sul solito Google la formula “Mario Monti ai suoi”, troverebbe soltanto la lettera pubblica di commiato dell’ex presidente del Consiglio ai suoi parlamentari di Scelta civica, poco dopo il flop elettorale del 2013. Il professore della Bocconi, negli archivi, ha lasciato ben pochi retroscena politici a testimoniare il proprio passaggio a Palazzo Chigi. Marco Valerio Lo Prete 22 MAR 2016
Dopo la fusione, il Corriere. Chi lo compra? Mosse e idee La vera storia del divorzio Fiat-giornali. “Elkann ha chiuso con l’Italia”. Fusione, dettagli, Carlo De Benedetti. E via Solferino? Una storia che incrocia destini familiari, strategie finanziarie, riposizionamenti di potere, all’ombra dell’informazione e dei giornali, in un sistema economico che cambia. 03 MAR 2016
Chi si sta muovendo per prendere il posto degli Agnelli in Rcs Il gruppo Cairo in pole per sopperire al disimpegno di John Elkann in via Solferino. Redazione 02 MAR 2016
Oggi dire adieu al Corriere non è tabù Gli Agnelli che lasciano la presa su Via Solferino quasi non fanno più scandalo. Il salotto buono è sempre più un salottino, specie dopo l’addio parallelo di Fiat a Confindustria. La “legge dell’oltre” per sopravvivere Stefano Cingolani 02 MAR 2016
Rivoluzione nei giornali Pronta la fusione Stampa-Repubblica. Oggi l'annuncio. Fiat esce dal Corriere. Cairo pronto a comprare quote di Rcs. Scoop del Foglio. 02 MAR 2016
I giudici danno ragione a Barbara D'Urso. Schiaffi all'Ordine dei giornalisti Il gip di Monza rigetta la denuncia presentata dal presidente dell'Odg Iacopino perché, dice, viola la libertà d'espressione. Si chiude così un cortocircuito paradossale che lascia solo una domanda: a cosa serve l'Ordine? 01 MAR 2016
E Longanesi creò Montanelli Ecco come s’incontrarono nella redazione di “Omnibus”. Indro e Leo, Leo e Indro, allievo e maestro, uno spettacolo d’affinità e contrasti. Era il 1937. Il libro di Salvatore Merlo, da oggi in libreria. 01 MAR 2016