Napolitano apre alla correzione della riforma elettorale. Il poco coraggio di Forza Italia Il discorso dell'ex presidente della Repubblica esprime due opinioni notevoli. Contrapposte all'abbandono dell'Aula da parte dei grillini Redazione 13 OTT 2015
Il piano Mattarella per scortare la legislatura Le consultazioni segrete avviate dal capo dello stato con le opposizioni sulla riforma costituzionale nascondono una preoccupazione: i margini per il governo Renzi ci sono ancora, ma se le cose non dovessero funzionare che si fa? 18 AGO 2015
Grande Re Giorgio Napolitano, ma quanto mena il padre di Bobo Promossa la Madia. C'aveva ragione Veltroni: Marianna stupisce. Bocciato Civati che non ne azzecca una, neppure il soprannome: ma quale Pippo, al massimo Pino. Il pagellone fogliante alla settimana politica di Lanfranco Pace. 15 AGO 2015
Perché sulle riforme costituzionali la minoranza pd ha perso un'occasione Nell'individuare in Napolitano un proprio avversario la sinistra massimalista dimostra l'incapacità di una qualsiasi riflessione critica sugli anni in cui ha guidato il partito Umberto Ranieri 14 AGO 2015
Napolitano riformista incompreso La Ditta lo misconosce. Per i renziani è uno di loro. La verità è altrove. E’ dai tempi della Bicamerale Iotti-De Mita che l'ex presidente della Repubblica lavora per cambiare la Carta. 12 AGO 2015
Base, mutande, salamelle In che senso la legislatura ha senso se il Pd segue più il metodo Napolitano che il metodo Mattarella: chissenefrega degli equilibri tra correnti (e cucine) del Pd, contano i progetti d’inizio legislatura. 11 AGO 2015
In lode di Giorgio Federer Napolitano, eroe della ragion di Stato Se si ha a cuore la libertà dell’uomo, e se ne ricava un’idea corruttibile della storia e disarmonica della politica, si finisce per aver bisogno di eroi come del pane. Napolitano è uno di questi. E' come Federer se ne infischia dei consigli e di chi dice di ritirarsi e continua a giocare. Antonio Funiciello 11 AGO 2015
La bella estate (politica) Cosa unisce il cda Rai, la Palestra di Pompei, Napolitano e l’Atac Viale Mazzini farà pure ridere, ma se a piangere sono Rep. e il Fatto qualcosa di buono forse c’è: il metodo Renzi. Sai cheppalle la tivù dei prof. Alessandro Giuli 07 AGO 2015
Il bicameralismo non funziona più, sbrigatevi a riformare la Costituzione. Il soccorso di Napolitano alle riforme di Renzi Pubblichiamo l'intervento del Presidente emerito e senatore Giorgio Napolitano in prima Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica del 15 luglio 2015. Redazione 15 LUG 2015
Cosa pensa Napolitano dell'Europa sfilacciata Al direttore - Lunga vita per i suoi novant’anni a un grande galantuomo italiano: Napolitano presidente Emerito legatissimo all’indistruttibile fascino della sua splendida città natale, quell’amata amatissima Napoli che oggi non c’è più. 30 GIU 2015