Trieste, 27 ott. (AdnKronos Salute) - Un gruppo coordinato dalla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, ha ricostruito al computer un modello tridimensionale del genoma umano. La forma del Dna incide significativamente sui processi biologici ed è dunque fondamentale per conoscerne la funzione. Questo lavoro ha fornito un primo identikit tridimensionale per il genoma umano, approssimato ma realistico. Grazie alle caratteristiche della nuova metodologia, la ricostruzione strutturale basata su informazioni sperimentali e su metodi statistici è destinata a perfezionarsi man mano che saranno disponibili nuovi dati sperimentali. La ricerca, condotta in collaborazione con l’Università di Oslo, è stata pubblicata su 'Scientific Reports'.