“Il sesso è dannatamente binario”. I woke a lezione di scienza da Richard Dawkins Il saggio del biologo ateo più famoso al mondo cui hanno tolto un premio per le critiche al transgender 18 GEN 2022
diario di un prof Dagli insulti al frocio al bagno “free gender”. Com’è cambiata la scuola Michele o Lucrezia, ai ragazzi non interessa. La questione dell’identità sessuale non è un problema per loro, che hanno altre paure, come quella di non riuscire a sfangarla appena usciti da qui Marco Lodoli 18 DIC 2021
Saverio ma giusto Chi solleva il problema delle toilette "genderless" è mai entrato in un bagno pubblico? Nel mondo reale non si va nel bagno dei maschi o delle femmine, ma in quello libero – e, se sono liberi entrambi, in quello più pulito. Detto questo, l’Università di Pisa, nell’accogliere la richiesta, si è impegnata a realizzarli "entro giugno 2022". Sei mesi per cambiare una porta? Saverio Raimondo 18 DIC 2021
preghiera Che coraggio Harvey Mansfield, a scrivere di virilità contro il genere interscambiabile Il libro del vecchio professore di Harvard, pubblicato qualche anno prima della pandemia, sembra scritto ora: il covidismo proprio sulla virilità si è abbattuto, infantilizzando sudditi che non aspettavano altro 17 DIC 2021
Scegliere il genere è un diritto dell’uomo. Idee per un dibattito Un libro di Preciado offre lo spunto: in una società dove ci sono migliaia di bambini nati in famiglie non eterosessuali e non binarie, non ha senso affermare l’universalità della differenza sessuale Franco Debenedetti 09 DIC 2021
un foglio internazionale “Approvare il pronome neutro è un atto di autocolonizzazione” Un doppio movimento di politicizzazione e impoverimento della lingua è un veleno che agisce lentamente ai danni di tutta la cultura 06 DIC 2021
“Il pronome fittizio o il virus della decostruzione della lingua” Lo scrittore e membro dell’Académie française Jean-Marie Rouart insorge contro la manomissione dei dizionari 06 DIC 2021
Editoriali La Commissione Europea vara il lessico benpensante. E niente riferimenti al Natale Bruxelles ha diffuso queste linee guida per una comunicazione “inclusiva” all’interno dell’Istituzione europea. C'è un problema: tutto questo non è inclusione, è insipienza Redazione 29 NOV 2021
Il Dio con l'asterisco “Il tentativo di rendere (anche) la parola ‘Dio’ linguisticamente corretta esprime più una crisi dell’‘io’ che una crisi di Dio", dice il filosofo Costantino Esposito 20 NOV 2021
Bandiera Bianca Nelle mutande di Jorginho La nazionale femminile della Giordania chiede di verificare l'identità di genere del portiere dell'Iran, ritenuta troppo brava per essere una donna. Cosa dovremmo controllare, noi italiani, dopo il terzo rigore a vuoto del centrocampista azzurro? Antonio Gurrado 17 NOV 2021