in francia Parigi s’allarma per la spartizione del mercato editoriale tra Bolloré e Kretinski I due uomini d’affari e le belles lettres non preoccupano soltanto i più radicali. L'oligopolio che si verrebbe a creare costituisce un problema concreto soprattutto per le più di tremila librerie indipendenti di Francia Mauro Zanon 05 APR 2023
La burrasca che attende la Cgt se al Congresso vince il rossobruno Mateu Capopopolo carismatico, 49 anni, ha la tessera del Partito comunista francese da quando ne ha 12 ed è alla Cgt da quando ne ha 22. “Non ci saranno né pausa né mediazione”, ha tuonato, facendo capire quanto saranno duri i prossimi mesi di mobilitazione nel caso in cui fosse eletto Mauro Zanon 31 MAR 2023
A parigi e non solo Anche le più solide democrazie s’incagliano in nome dell’appello al popolo Dinamiche diverse e fondamentalmente incompatibili corrono parallele. La Francia e lo scontro tra il governo e le folle Raffaele Romanelli 29 MAR 2023
andrea's version La lezione dei maratoneti novantenni ai citoyen Antonio Rao, 93 anni, ha stabilito il nuovo record mondiale per la sua categoria coprendo otto chilometri all’ora per sei ore. Macron lo faccia sapere ai suoi 29 MAR 2023
Il commento Niente scioperi, manifestazioni, striscioni. L’Italia che non si mobilita Siamo maestri del fluido, impegnati a relativizzare la norma. Non abbiamo il nostro Bibi, né il nostro Macron. Solo una ducia liberale impegnata nell'agenda Draghi 29 MAR 2023
L'ascesa calcistica di Terem Moffi L'attaccante nigeriano del Nizza ha rischiato di perdersi nel freddo della Lituania. Ora ha iniziato a segnare più di Lionel Messi Andrea Romano 29 MAR 2023
sottili aperture A Parigi si apre una timida mediazione sulle pensioni. Poca gente (e incidenti) alla protesta I leader sindacali suggeriscono di "mettere in pausa" l'articolo 7 della riforma. È la prima volta che le parti sociali non ne invocano il ritiro Mauro Zanon 29 MAR 2023
piccola posta Storia di dieci ex terroristi, per qualcuno senza redenzione alcuna La Francia si terrà Pietrostefani e gli altri. Quarant'anni di accanimento politico, la vacillante amicizia fra i due paesi messa alla prova di un inseguimento irragionevole 28 MAR 2023
il verdetto La Cassazione francese dice no all'estradizione degli ex terroristi rossi Il tribunale ha confermato il no alle richieste di Roma: "Il parere sfavorevole è definitivo", scrivono i giudici chiamati a verificare la posizione dei dieci italiani, in gran parte appartenenti alle Br. Nordio: "L'Italia ha fatto tutto quanto in suo potere". FdI: "Inspiegabile, smacco alla nazione". La Lega: "Decisione sconcertante" Redazione 28 MAR 2023
Editoriali Oggi la Cassazione francese decide sull’estradizione di Pietrostefani & Co La possibilità che i terroristi tornino in Italia è bassissima. Molto alta la probabilità che si riacutizzino le tensioni tra i due paesi. Fra i salviniani c'è già chi si prepara a inscenare il solito teatrino anti Francia Redazione 28 MAR 2023