Che sgomitare di think tank a Parigi intorno alla ministra del Lavoro In Francia si è aperto il dibattito sulla nomina di Myriam El Khomri Mauro Zanon 06 SET 2015
Islam, la deriva settaria L’estremismo da combattere, il proselitismo da contrastare, la crisi del pensiero islamico. “Non c’è l’occidente dietro i nostri mali”. Parla il numero due degli imam francesi. 04 SET 2015
La Francia chiede la prigione per chi non vuole celebrare le nozze gay La campagna diffamatoria, la carriera distrutta e la richiesta di condanna a tre mesi per la vicesindaco di Marsiglia, che ha osato fare obiezione di coscienza davanti al matrimonio di due lesbiche. Mauro Zanon 02 SET 2015
Benvenuti nell’Abistan islamico, dove “Soumission” sembra quasi dolce Michel Houellebecq dice che è appena uscito un romanzo che è "molto peggio" del suo "Soumission". E' "2084" di Boualem Sansal, che racconta il "vero totalitarismo islamico" Mauro Zanon 31 AGO 2015
L'ultima sudata di Valls La riforma del lavoro e il definire la sinistra di fronte allo scempio in corso nel Labour britannico con la cavalcata del radicalissimo Corbyn. 31 AGO 2015
Per una riforma (reale) dell'islam I musulmani moderati "non fanno abbastanza" contro "l'ideologia diabolica" dello Stato islamico. Il discorso della regina Rania di Giordania in Francia Redazione 27 AGO 2015
Non si limona più Saltare scuola al tempo delle app è un’impresa impossibile. L’annuncio del ministro francese. Il pacchetto di misure della rivoluzione in salsa laicista della scuola francese è stato in seguito ampiamente edulcorato, per via delle grandi manifestazioni di ostilità espresse da parte del mondo accademico e intellettuale sui nuovi programmi fabbricati dai burocrati. Mauro Zanon 25 AGO 2015
Tre marziani in Europa Simboli e ideali. Gli americani che sventano l’attentato sul treno per Parigi come testimonial accidentali dell’ordine garantito dagli Stati Uniti. Antidoti al ritiro di Obama e lezioni per il Vecchio continente titubante. 25 AGO 2015
Sorveglianza impossibile Perché le liste dei servizi segreti fanno acqua con il terrorismo islamico In Europa i servizi segreti non riescono a controllare i potenziali terroristi islamici perché il loro numero è troppo alto (questa situazione non ha precedenti storici) e allestire un servizio di sorveglianza stretta per tutti è impossibile. 25 AGO 2015
Alla festa della gauche Peter Pan Quando le loro sagome iniziano a palesarsi, dopo il primo assalto dei fotografi, Arnaud Montebourg e Yanis Varoufakis, i due ex ministri di Francia e Grecia in crociata contro le politiche di austerità, si guardano e si sorridono come una coppia di innamorati e avanzano con l’allure di chi sa di essere al centro dell’attenzione mediatica di tutta Europa. Mauro Zanon 24 AGO 2015