Le mille versioni francesi della guerra in Libia A seconda del ministero, cambia la posizione. Ma Parigi interverrà infine? Mauro Zanon 05 FEB 2016
Il salto di Ségolène al ministero degli Esteri Dall'Ecologia al Quay d'Orsay, la Royal s'intesta la diplomazia globetrotter. Negli ultimi mesi aveva già moltiplicato gli spostamenti all'estero, sostituendo spesso e volentieri il ministro degli Esteri. Mauro Zanon 04 FEB 2016
Buio in sala In un anno, la Francia ha oscurato ben quattro film sull’islam. Censurate anche le locandine. Si ripete un film già visto. Dopo l’assassinio del regista olandese Theo van Gogh, il suo film “Submission” scomparve da cinema e concorsi. 03 FEB 2016
La marcia silenziosa degli uberizzati di Francia, "sacrificati sull'altare della pace sociale" A Parigi migliaia di conducenti sono scesi in strada per rispondere alle proteste dei tassisti dei giorni scorsi. E' guerra aperta alle leggi stringenti di Valls Mauro Zanon 03 FEB 2016
Il “maledetto” di Francia Finkielkraut fra gli immortali dell’Académie. La stizza della gauche Redazione 02 FEB 2016
Profughi, la Francia allerta sul rischio infiltrazione dei terroristi Il ministro della Difesa francese, Jean-Yves Le Drian, ricorda che lo Stato islamico si trova a soli 350 chilometri da Lampedusa: "Serve una soluzione politica in Libia". Redazione 01 FEB 2016
Le ronde anti cristiani nel “peggior campo profughi di Francia” Al campo di Grande-Synthe, secondo numerose testimonianze e dichiarazioni degli ufficiali di polizia che sorvegliano il campo, i cristiani sarebbero quotidianamente “martirizzati” dai migranti musulmani Mauro Zanon 31 GEN 2016
L'appello dei senatori francesi che non vogliono arrendersi all'Iran Rohani è accolto a Parigi, seconda tappa del suo tour europeo, ma alcuni legislatori alzano la voce sui diritti umani e sui valori occidentali calpestati dalla Repubblica islamica: 61 deputati della maggioranza socialista e dell’opposizione neogollista hanno invitato il presidente la questione nel corso del vis-à-vis. Mauro Zanon 28 GEN 2016
La sinistra frondista perde pezzi al governo di Parigi. Le dimissioni del ministro Taubira e la vittoria di Valls La ministra della Giustizia si è dimessa, abbandonando così il governo nel pieno del dibattito sul ritiro della cittadinanza a quanti siano indagati per terrorismo nonostante siano siano nati in Francia. Mauro Zanon 27 GEN 2016
“Perché noi ebrei rischiamo la vita indossando la kippah” Intervista a Zvi Ammar, che ha chiesto agli ebrei di Marsiglia di nascondersi per strada. “L’iniziativa del Foglio è emozionante. Ma qui il copricapo è come la stella gialla nazista: i terroristi la usano per identificarci e colpirci”. 27 GEN 2016