L’età delle buone intenzioni Come mai restiamo inerti? Come mai siamo così vulnerabili? Come mai reagiamo con tanta indolenza ai fanatici assatanati che vorrebbero mettere a ferro e a fuoco le nostre città, senza nemmeno riuscire a capire cosa li muove e cosa vogliono? Marina Valensise 07 MAR 2016
Non solo periferie estreme: la visione europea di Francesco, tra radici e identità "Il Pontefice una chiara percezione europea ce l’ha, e l’ha fatto chiaramente intendere quando ha spiegato di essere favorevole al processo d’integrazione politica”, dice al Foglio Stefano Ceccanti, che qualche giorno fa ha partecipato all’udienza concessa da Francesco al movimento dei Poissons Roses. 05 MAR 2016
Di Famiglia non ce n'è una sola. Perché Hollande vuole cambiare nome al ministero Per capire il mondo, ormai bisogna leggere i rotocalchi femminili. Oggi François Hollande ha svelato a Elle una riforma radicale: cambierà nome al Ministero della Famiglia. La variazione si colloca oltre le sottigliezze di questa neolingua di panna montata Antonio Gurrado 03 MAR 2016
L’egemonia del renzismo spiegata dal direttore del Figaro Alexis Brézet, liberale autentico, parla con il Foglio di Renzi, del Jobs Act francese, della pedagogia sulla flessibilità e della gauche che per sopravvivere deve fare un po’ la destra. Mauro Zanon 03 MAR 2016
In Libia sono già partiti Italia fedele al piano lento delle Nazioni Unite, America così così, la Francia si prende Bengasi. Come nell’intervento 2011, ci sono rivalità rischiose fra gli alleati. I miliziani bombardati da Washington a Sabratha organizzavano un grande assalto a una cittadina in Tunisia. 02 MAR 2016
Le liberalizzazioni creano posti di lavoro. Il caso degli autobus in Francia I risultati del rapporto sul settore trasporti pubblicato oggi da France Stratégie: "A sei mesi dall’apertura alla concorrenza, sono stati creati 1.300 posti di lavoro diretti e sono stati trasportati 1 milione e 500 mila passeggeri”. Mauro Zanon 01 MAR 2016
Gli imam di Francia contro il modello Tariq Ramadan: “Aiuta gli estremisti” La Conferenza degli imam di Francia “condanna” l’intervento del predicatore ginevrino (desideroso di ottenere la cittadinanza francese) pronunciato qualche giorno fa in occasione dell’annuale ritrovo dei musulmani del nord della Francia, a Lille. Per il Figaro, Ramadan sembrava il protagonista di Sottomissione, il libro di Michel Houellebecq. 01 MAR 2016
L’asse liberale Valls-Macron per portare la sinistra nel Ventunesimo secolo “In Francia, da due anni a questa parte, il liberalismo ha fatto grandi progressi e non è più visto in maniera negativa. Non so se sia dovuto soltanto a noi dell’Opinion (sorride, ndr), ma le idee liberali stanno trovando sempre più spazio nel panorama francese. Mauro Zanon 27 FEB 2016
In Francia la sinistra si interroga su chi è più di sinistra Aubry, "elefantessa" dei socialisti francesi, lancia l'assalto al premier Valls. Dirigismo vs liberismo, è il punto di rottura Mauro Zanon 25 FEB 2016
“Io, condannata a morte nella Francia dei Lumi” Il caso di Marchand-Taillade, che ha denunciato gli islamisti. Oggi vive sotto scorta. “L’establishment laico è sceso a compromessi e incentivato i radicali”. Intervista esclusiva col Foglio. 24 FEB 2016