Tra i due Matteo Ora tocca a Parisi. Come funziona il rapporto tra il Cav. e i suoi mille delfini Dal 1994 a oggi Berlusconi incorona e revoca eredi, dà e toglie, poi a volte di nuovo dà (e di nuovo toglie) 15 NOV 2016
Alla ricerca di una right nation “Anche io sono di centrodestra, e per questo voto Sì al referendum”. Parla Dario De Luca, sindaco di Potenza, cattolico e nazarenico. “Sono le riforme del Cav., come posso stare con il No?”. 15 NOV 2016
Berlusconi, The Young Prop Il No del Cav. al referendum è matto e incoerente ma presenta un riflesso paradossale e indicibile: inseguire una seconda giovinezza proporzionale creando le condizioni per un nuovo patto con gli avversari. Ah, i tedeschi… 15 NOV 2016
Salvini pride Da Firenze il capo della Lega pretende lo scettro del Cav. Ed ecco come Forza Italia si divide. 12 NOV 2016
“Con Trump, a destra cambia tutto”, dice Daniela Santanchè E se il Cav. non è d’accordo? “Amen”, dice la Pitonessa, con rullo di tamburi. E se Renzi perde il referendum? “Si vota”. Ma non siete pronti. “Siamo prontissimi. Siete voi della stampa che non l’avete capito”. 10 NOV 2016
Perché la sinistra Pd ha scelto di giocare la carta della spallata a Renzi La vittoria del No renderebbe la diaspora inevitabile e trasformerebbe Bersani in un nuovo Fini. Paradossi: il recupero di influenza di Forza Italia passa per la distruzione del sistema dell’alternanza. Redazione 09 NOV 2016
Parte la "carovana" di Berlusconi per il No al referendum Il Cav. inaugura il tour che durerà un mese e che toccherà tutta Italia: "Vedo la voglia di tutti di tornare a vincere a partire da questo referendum", ha detto Redazione 04 NOV 2016
Il Cav. e Salvini, talleri e vino Due idee diverse per uscire dall’euro che non porteranno a governare Redazione 01 NOV 2016
Perché sul referendum si gioca anche la partita tra Salvini e il Cav. Gianni Letta lavora sodo per un governo di coalizione, se vince il No, e immagina il divorzio dalla Lega (Parisi d’accordo). Redazione 29 OTT 2016
I furbetti del referendum Il rispetto è dovuto a tutti. Ma se De Mita e i suoi hanno una loro coerenza, e lo meritano senza riserve, il discorso è diverso per gli ipocriti arruffapopolo del No (e si capisce bene l’imbarazzo del Cav.). I grillini? Lasciamoli nel frigo. 28 OTT 2016